Forma verbale |
Mutava è una forma del verbo mutare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mutare. |
Informazioni di base |
La parola mutava è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mutava per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Cosima di Grazia Deledda (1936): Fra un segno e l'altro del registro i clienti del frantoio le raccontavano i loro guai, i loro drammi: qualcuno la pregava di scrivergli una lettera o una supplica: così le venne lo spunto per un nuovo romanzo; attinto dal vero: attinto come la pasta nera delle olive dalla vasca del frantoio, che si mutava in olio, in balsamo, in luce: e mise un titolo grigio, che sotto però nascondeva anch'esso il seme del fuoco: lo intitolò Rami caduti. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Qui, per consolarsi, il bizzarro giovinotto tirò una furiosa frustata alla cavalla che portò via correndo l'altro interlocutore e ruppe così il dialogo. Giunta, dopo lunga fatica, al collo dell'erta si fermò a prender fiato. Lassù la scena mutava. Monti ripidi salivano a destra e a sinistra, lasciando appena posto alla strada; altri monti si mostravano a fronte della discesa, un po' sfumati sopra le vette nere degli alberi che cominciavano, poco sotto il collo, a fiancheggiarla. La ciocchettina di Adolfo Albertazzi (1918): Essa, mentre egli parlava, mutava colore; egli sentiva fredda la mano che stringeva nella sua. E si guardavano negli occhi sorridendo. Era arrivato, Giulio, la mattina. Un saluto ai suoi, ed era corso da lei. E discorrevano, soli, davanti al fuoco. Guardandosi riconoscevano il loro amore più vivo, più forte, più buono; le parole che dicevano, vibravano di un sentimento che ne superava il senso e il suono: così profondo e così grande che il silenzio e la luce degli occhi parevano esprimerlo meglio; e di quando in quando tacevano, e si ascoltavano, finché il silenzio diveniva una pena. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mutava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: murava, mutata, mutavi, mutavo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: multava, mutuava. |
Parole con "mutava" |
Iniziano con "mutava": mutavamo, mutavano, mutavate. |
Finiscono con "mutava": commutava, permutava, tramutava, trasmutava. |
Contengono "mutava": commutavamo, commutavano, commutavate, permutavamo, permutavano, permutavate, tramutavamo, tramutavano, tramutavate, trasmutavamo, trasmutavano, trasmutavate. |
»» Vedi parole che contengono mutava per la lista completa |
Parole contenute in "mutava" |
ava, tav, muta. Contenute all'inverso: tum. |
Incastri |
Inserito nella parola perno dà PERmutavaNO; in tramo dà TRAmutavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mutava" si può ottenere dalle seguenti coppie: muda/datava, murino/rinotava, mutageno/genova, mutai/iva, mutamenti/mentiva, mutano/nova, mutasti/stiva. |
Usando "mutava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = mutano; * vate = mutate; * vanti = mutanti; * vaste = mutaste; * vasti = mutasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mutava" si può ottenere dalle seguenti coppie: musetta/attestava, muto/ottava, mutilo/oliava. |
Usando "mutava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centum * = cenava; medium * = meditava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mutava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimuta/vari, temuta/vate. |
Usando "mutava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temuta = vate; vari * = rimuta; vate * = temuta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mutava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datava = muda; * rinotava = murino; * nova = mutano; riva * = rimuta; * stiva = mutasti; * genova = mutageno; * anoa = mutavano; * atea = mutavate; * mentiva = mutamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "mutava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: muta+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mutava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * umo = mutuavamo; * uno = mutuavano; copte * = computavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno che non ha mutato stato, Mutati con qualcosa di recente, La ninfa che fu mutata in alloro, Può mutarsi in noia, Insidia prede mute. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mutate, mutati, mutato, mutatore, mutatori, mutatrice, mutatrici « mutava » mutavamo, mutavano, mutavate, mutavi, mutavo, mutazionale, mutazionali |
Parole di sei lettere: mutate, mutati, mutato « mutava » mutavi, mutavo, muterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivalutava, sottovalutava, autovalutava, supervalutava, svalutava, sopravvalutava, reclutava « mutava (avatum) » tramutava, commutava, permutava, trasmutava, deputava, reputava, amputava |
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |