Informazioni di base |
La parola mutamenti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: mu-ta-mén-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mutamenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Forse, mi dicevo mentre tornavamo verso Venezia, io al timone e tu rannicchiata pensierosa a prua, la vita è fatta di tante fasi e l'amore non è altro che la capacità di entrare e uscire dai vari mutamenti avendo la certezza che tenere questo filo in mano, come ha fatto Teseo nel labirinto di Cnosso, sia l'unico modo per salvarsi. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Nemmeno comporre le riusciva. Forse anche perché sentiva dentro mutamenti gravi, profondi. Come si può perdere la fede, Lenòr? domandava a se stessa, con angoscia d'incamminarsi per vie ignote, senza più appoggio o protezione. E le si rivelava, disumano, il dovere di decidere sola: in deserto di segni ai quali riferirsi, con in più il brulicare dei rimorsi. Il camiciotto rosso di Adolfo Albertazzi (1918): Perché, uscito dal penitenziario dopo la lunga condanna, non l'avevano commosso troppo i mutamenti del mondo: i traffici intravveduti alle stazioni ferroviarie, i transiti delle biciclette e delle automobili per ogni strada, le fabbriche sorte anche nel paese nativo non gli avevano distolto l'animo dalle rimembranze per amareggiarlo con lo spettacolo di ricchezze e soddisfazioni impensate, di una felicità ignorata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mutamenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mutamento. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mutanti, mutati, mutai, mute, muti, munti, munì, mami, manti, mani, meni, utenti, unti, tanti, tenti, ameni. |
Parole con "mutamenti" |
Finiscono con "mutamenti": tramutamenti. |
Parole contenute in "mutamenti" |
amen, enti, muta, menti, amenti. Contenute all'inverso: mat, tum. |
Lucchetti |
Usando "mutamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = mutare; * mentita = mutata; * mentite = mutate; * mentiti = mutati; * mentito = mutato; * mentiva = mutava; * mentivi = mutavi; * mentivo = mutavo; * mentimmo = mutammo; * mentirle = mutarle; * mentirmi = mutarmi; * mentirsi = mutarsi; * mentisse = mutasse; * mentissi = mutassi; * mentiste = mutaste; * mentisti = mutasti; commuta * = commenti; * mentirono = mutarono; * mentitore = mutatore; * mentitori = mutatori; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mutamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: musetta/attestamenti, mutammo/omenti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mutamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: temuta/mentite. |
Usando "mutamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mentite * = temuta; * temuta = mentite. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mutamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mutai/mentii, mutammo/mentimmo, mutare/mentire, mutarmi/mentirmi, mutarono/mentirono, mutarsi/mentirsi, mutasse/mentisse, mutassero/mentissero, mutassi/mentissi, mutassimo/mentissimo, mutaste/mentiste, mutasti/mentisti, mutata/mentita, mutate/mentite, mutati/mentiti, mutato/mentito, mutatore/mentitore, mutatori/mentitori, mutatrice/mentitrice, mutatrici/mentitrici, mutava/mentiva... |
Usando "mutamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: commenti * = commuta; prementi * = premuta; sprementi * = spremuta. |
Sciarade e composizione |
"mutamenti" è formata da: muta+menti. |
Sciarade incatenate |
La parola "mutamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: muta+amenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Giorno di mutamento di stagione, Le mutande a calzoncino, Si fissa alla mutandina, Lo muta chi si trucca, Lo è un cristiano per i musulmani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mutacismo, mutagena, mutagene, mutagenesi, mutageni, mutageno, mutai « mutamenti » mutamento, mutammo, mutanda, mutande, mutandina, mutandine, mutando |
Parole di nove lettere: musulmano, mutacismi, mutacismo « mutamenti » mutamento, mutandina, mutandine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ballottamenti, sballottamenti, smottamenti, pernottamenti, dirottamenti, sfruttamenti, reclutamenti « mutamenti (itnematum) » tramutamenti, scrutamenti, adeguamenti, rinsanguamenti, dissanguamenti, appruamenti, dilavamenti |
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |