Forma verbale |
Musichino è una forma del verbo musicare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di musicare. |
Informazioni di base |
La parola musichino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con musichino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per musichino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: musichina, musichine. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: musico, musino, muschio, muschi, muso, muchi, muco, micino, micio, mici, mino, usino, uscio, usci, sino, scio. |
Parole contenute in "musichino" |
chi, sic, usi, musi, chino, musichi. |
Incastri |
Si può ottenere da musino e chi (MUSIchiNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "musichino" si può ottenere dalle seguenti coppie: muro/rosichino, muti/tisichino, musical/calchino, musichieri/chierichino, musichiera/erano. |
Usando "musichino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chinoni = musini. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "musichino" si può ottenere dalle seguenti coppie: musical/lacchino, musico/occhino, musini/inchino, musichiate/etano, musichiera/areno. |
Usando "musichino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onera = musichiera; * onere = musichiere; * oneri = musichieri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "musichino" si può ottenere dalle seguenti coppie: musini/chinoni. |
Usando "musichino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosichino = muro; * calchino = musical; musical * = calchino; * erano = musichiera; musichieri * = chierichino. |
Sciarade e composizione |
"musichino" è formata da: musi+chino. |
Sciarade incatenate |
La parola "musichino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: musichi+chino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"musichino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: muchi/sino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Musicista come Dario Deidda, Le musiciste colleghe del cinese Yo-Yo Ma, La società dei musicofili, Massimo della musicologia, Francis __, celebre compositore di musiche per film. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Musichino - Agg. e S. m. Dim. vezzegg. di MUSICO. (Fanf.) Non com.
2. Per Musico giovane, o di bassa statura. [Val.] Fag. Rim. 5. 144. Tiene in cura Musichini, Castratini, Figurini, Insolentini. 3. E per simil. Salvin. Buon. Tanc. 2. 5. (M.) E canta come un lucherino: uccelletto piccolo, e grazioso musichino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: musichiamo, musichiate, musichiera, musichiere, musichieri, musichina, musichine « musichino » musicista, musiciste, musicisti, musico, musicò, musicofila, musicofile |
Parole di nove lettere: musicherò, musichina, musichine « musichino » musicista, musiciste, musicisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rilastrichino, districhino, tisichino, rosichino, morsichino, intossichino, disintossichino « musichino (onihcisum) » fatichino, affatichino, pratichino, solletichino, farnetichino, politichino, critichino |
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |