Forma di un Aggettivo |
"mulatti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo mulatto. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola mulatti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mulatti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Così nell'Africa non c'è più un solo negro puro, ma molte razze di mulatti ricordano l'antica origine. E in Malesia non più Malesi puri, ma parecchie razze malesoidi, nelle quali è entrata una ricca onda di sangue ariano. Anche la China non ha più dei veri e propri Mongoli, ma una razza nuova ibrida di Ariani, di Semiti, di Malesi e di Mongoli. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Lei?... Ma se si dice qui, che lo ama! Questi negri o mulatti che siano, non hanno cuore e mentono coloro che affermano che la riconoscenza è una virtù dei negri. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): I negri e i mulatti avevano già coperte, sotto le casacche, le batterie dei loro rifles, temendo che da un momento all'altro le pellirosse facessero una nuova irruzione dentro i fossati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mulatti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mulatta, mulatte, mulatto, muletti, mulotti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: culatta, culatte. Con il cambio di doppia si ha: mulacci. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: multi, muli, muti, matti, lati. |
Parole con "mulatti" |
Iniziano con "mulatti": mulattiera, mulattiere, mulattieri, mulattiero. |
Parole contenute in "mulatti" |
atti, mula. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mulatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mulare/retti, mulari/ritti. |
Usando "mulatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lattico = muco; tumula * = tutti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mulatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mula/allatti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mulatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: muco/lattico. |
Usando "mulatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retti = mulare; * ritti = mulari; tutti * = tumula. |
Sciarade incatenate |
La parola "mulatti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mula+atti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La passione di percorrere mulattiere, __ Mule, long drink a base di vodka, La... mula fra le ragazze italiane, È abile con la muleta, Un mugugno per esitare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mulaccio, mulaggine, mulaggini, mulare, mulari, mulatta, mulatte « mulatti » mulattiera, mulattiere, mulattieri, mulattiero, mulatto, mule, mulesca |
Parole di sette lettere: mulacci, mulatta, mulatte « mulatti » mulatto, mulesca, mulesco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): copripiatti, sottopiatti, appiattì, riatti, allatti, riallatti, scarlatti « mulatti (ittalum) » matti, castigamatti, scacchimatti, ammattì, formatti, riformatti, monatti |
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |