Informazioni di base |
La parola motivazioni è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: mo-ti-va-zió-ni. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con motivazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Quali sono le motivazioni dei ragazzi? Perché un giovinetto intelligente, di famiglia agiata, lasciato solo e libero a studiare nella meravigliosa città, invece di godersela, la vita, in una Napoli così bella, profumata, preferisce chiudersi nei salotti fumosi, sciupare il tempo in discussioni oziose? Giocare alla politica, per cambiare un mondo che nessuno sa se potrà mai diventare nuovo? Carthago di Franco Forte (2009): Publio non aveva risposto nulla, limitandosi a guardarsi intorno con rabbia, come se potesse spiegare con la sola forza dello sguardo le sue motivazioni. In realtà sapeva che non sarebbe servito a nulla, anzi probabilmente la sua smorfia sprezzante contribuiva soltanto a fomentare la reazione della folla. Nonostante ciò, non distese mai l'espressione del volto, fino a quando arrivarono al Foro e si diressero verso la Curia in cui i senatori erano riuniti, in attesa di incontrarli. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): La vita di Giacomo Albenga, candidato monarchico-clericale, fu accuratamente vagliata, e come si scoprì che Giacomo Albenga, nella sua ormai lontana giovinezza, aveva professato le dottrine della repubblica, alte querele se ne mossero e motivazioni di sempre rinnovati attacchi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per motivazioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: motivazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: motivai, motivi, motivo, mota, moto, mozioni, miao, mini, mani, ovazioni, ovaio, ovai, ovini, ozio, ozoni, tizio, tizi, tini, toni, ivan, vani, vini, azoni, aioni, aoni. |
Parole con "motivazioni" |
Finiscono con "motivazioni": demotivazioni. |
Parole contenute in "motivazioni" |
iva, zio, ioni, moti, zioni, azioni, motiva. Contenute all'inverso: avi, ito, noi, vito, avito. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "motivazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: motivavi/aviazioni, motivano/nozioni. |
Usando "motivazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = motivate; colmo * = coltivazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "motivazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: moloc/coltivazioni, mota/attivazioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "motivazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: motivate/azioniate. |
Usando "motivazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coltivazioni * = colmo; * nozioni = motivano; * aviazioni = motivavi. |
Sciarade e composizione |
"motivazioni" è formata da: motiva+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "motivazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: motiva+azioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"motivazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: motivi/azoni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La motivazione del vigile per una multa, Un'offerta motivata da sentimenti filantropici, Lo sono i motivetti musicali, Hanno tutte un motivetto, Suona motivi natalizi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: motivavano, motivavate, motivavi, motivavo, motivazionale, motivazionali, motivazione « motivazioni » motiverà, motiverai, motiveranno, motiverebbe, motiverebbero, motiverei, motiveremmo |
Parole di undici lettere: motivassero, motivassimo, motivazione « motivazioni » motiveranno, motiverebbe, motiveremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): derivazioni, privazioni, deprivazioni, corrivazioni, coltivazioni, sostantivazioni, incentivazioni « motivazioni (inoizavitom) » demotivazioni, attivazioni, riattivazioni, inattivazioni, radioattivazioni, disattivazioni, aggettivazioni |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |