Forma verbale |
Mostrino è una forma del verbo mostrare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di mostrare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola mostrino è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: mo-strì-no / mó-stri-no. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mostrino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La festa dei Canestri di Cesare Cantù (1878): Le fanciulle si aggruppano in disparte con aria di noncuranza: ma sebbene mostrino che non sia affar loro, le sono tutt'occhi, tutt'orecchi; e quando va all'asta il suo dono, a ciascuna s'addoppia il batter del cuore; ed oh come si reputi quella che vede nascere una gara, alzarsi il prezzo, e riportarlo alfine colui ch'è il suo voto. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Quantunque quei giganteschi cetacei siano anche oggidì non rari nei dintorni della Terra del Fuoco e si mostrino spesso anche sulle spiaggie meridionali del Chilì, pure quel grido aveva prodotto un certo effetto fra i minatori. Pardoe sopratutto, vecchio baleniere, si era subito slanciato verso la rupe, seguito da José, mentre altri accorrevano verso la spiaggia per avvertire i marinai della nave. Il re nero di Maico Morellini (2011): — No, non mi stupisce. È il mio mestiere sapere le cose, non il tuo. Sei perdonata. Un omicidio da quelle parti fa parecchio scalpore. È necessario che le forze dell'ordine si mostrino solerti e impegnate, almeno in apparenza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mostrino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mastrino, mostrano, mostrina, mostrine, mostrini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mostro, mosti, mosto, moti, moto, mori, moro, mono, mino, ostro, osti, osino, otri, orino, orno, sino, trio, tino. |
Parole con "mostrino" |
Finiscono con "mostrino": dimostrino. |
Parole contenute in "mostrino" |
trino, mostri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mostrino" si può ottenere dalle seguenti coppie: moca/castrino, mogio/giostrino, mosci/citrino, mosto/orino. |
Usando "mostrino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimostri * = dino; mamo * = mastrino; * nocina = mostricina; * nocine = mostricine; * nocini = mostricini; * nocino = mostricino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mostrino" si può ottenere dalle seguenti coppie: mostre/errino, mostriate/etano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mostrino" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimostri/nodi. |
Usando "mostrino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimostri = nodi; nodi * = dimostri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mostrino" si può ottenere dalle seguenti coppie: mostricina/nocina, mostricine/nocine, mostricini/nocini, mostricino/nocino. |
Usando "mostrino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citrino = mosci. |
Sciarade incatenate |
La parola "mostrino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mostri+trino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il mostro favoloso che è diventato simbolo delle illusioni degli uomini, Gesù risorto vi si mostrò a due discepoli, Una mostruosa divinità, Figure mostruose della mitologia greca, Fatti veramente mostruosi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Mostrino - S. m. Piccolo quadrante degli oriuoli da tasca che segna il registro. (Fanf.) |
Mostrino - [T.] S. m. Dim. di MOSTRO per eufem. Segnatam. di giovanetto, non solam. deforme, ma anche non bello e piacente. In senso sim. Mostruccio, piccolo e stento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mostricina, mostricine, mostricini, mostricino, mostrina, mostrine, mostrini « mostrino » mostro, mostrò, mostruosa, mostruosamente, mostruose, mostruosi, mostruosità |
Parole di otto lettere: mostrina, mostrine, mostrini « mostrino » motilità, motivano, motivare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preregistrino, videoregistrino, amministrino, somministrino, giostrino, chiostrino, inchiostrino « mostrino (onirtsom) » dimostrino, balaustrino, lustrino, illustrino, perlustrino, frustrino, quattrino |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |