Forma verbale |
Mortifico è una forma del verbo mortificare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di mortificare. |
Informazioni di base |
La parola mortifico è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: mortificò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mortifico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Ogni cosa qui serve a rinchiudere l'anima in sé stessa, a circoscriverla, a renderla muta, cieca, sorda per tutto quello che non è Dio. Eppure anche ai piedi del Crocifisso, quando mi assalivano quelle tentazioni.... e pensava a quella nostra casetta, a quei campi, a quella capannuccia, a quel fuoco che cuoceva la minestra della castalda, domandavo a me stessa se quella povera contadina che si cullava i suoi bimbi sulle ginocchia, senza le mie tentazioni, senza i miei scrupoli, senza i miei rimorsi, non sia più vicina a Dio di me che mi mortifico con mille privazioni li mio spirito ribelle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mortifico |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fortifico, mortifica. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: fortifica. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: morto, morii, mori, morfi, morfo, moro, moti, moto, orto, orfico, orco, otico, rifò, tifo. |
Parole contenute in "mortifico" |
fico, orti, tifi, morti, tifico. Contenute all'inverso: rom. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mortifico" si può ottenere dalle seguenti coppie: morra/ratifico, mortifero/eroico. |
Usando "mortifico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beccamorti * = beccafico; * ohi = mortifichi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "mortifico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = mortifichi; * occhino = mortifichino; * occhiate = mortifichiate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mortifico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratifico = morra; mortificarsi * = carsico; * eroico = mortifero; beccafico * = beccamorti; * aio = mortificai; * ateo = mortificate; * avio = mortificavi; * astio = mortificasti. |
Sciarade e composizione |
"mortifico" è formata da: morti+fico. |
Sciarade incatenate |
La parola "mortifico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: morti+tifico. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mortifico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = mortificarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __ Morto: vi sbocca il Giordano, Sono lunghi nel mortorio, I mosaici dell'ebanista, Un elemento del mosaico, Mortificazione che si infligge o si subisce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mortificheresti, mortificherete, mortificherò, mortifichi, mortifichiamo, mortifichiate, mortifichino « mortifico » morto, mortori, mortorio, mortuari, mortuaria, mortuarie, mortuario |
Parole di nove lettere: mortalità, mortifero, mortifica « mortifico » mortuaria, mortuarie, mortuario |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): certifico, autocertificò, autocertifico, desertificò, desertifico, fortificò, fortifico « mortifico (ocifitrom) » plastifico, plastificò, pastifico, pastificò, mistifico, mistificò, demistifico |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |