Forma verbale |
Mortificano è una forma del verbo mortificare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di mortificare. |
Informazioni di base |
La parola mortificano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: mor-tì-fi-ca-no. È un pentasillabo bisdrucciolo (accento sulla quartultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mortificano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Così soave e così semplice, questa soave e semplice e limpida sorella della «Casta Diva» attesterebbe al mondo che nella terra di Bellini, non ostante le diavolerie dei wagneriani e i disaccordi che mortificano ingegni, anime e gusto; nella terra di Bellini nulla, mai, nessuno, mai, spegnerà il senso della melodia, l'amore dell'armonia, lo spirito dell'amore meridionale, il fuoco della nostra passione. Mai e poi mai! Viva l'Italia! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mortificano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fortificano, mortificato, mortificavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mortifico, morta, morto, morii, moria, mori, morfi, morfo, mora, moro, moti, mota, moto, moicano, moca, mono, mica, miao, mino, mano, ortica, ortino, orto, orino, orfica, orfico, orfano, orca, orco, orno, otica, otico, rifa', rifò, tifico, tifino, tifano, tifa, tifo, tino, fico, fino, fano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: mortificando. |
Parole contenute in "mortificano" |
ano, can, orti, tifi, morti, tifica, mortifica. Contenute all'inverso: rom. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mortificano" si può ottenere dalle seguenti coppie: morra/ratificano, mortifichi/chicano, mortificati/tino, mortificato/tono, mortificava/vano, mortificavi/vino. |
Usando "mortificano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = mortificata; * note = mortificate; * noti = mortificati; * noto = mortificato; * nova = mortificava; * odo = mortificando; * nozione = mortificazione; * nozioni = mortificazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "mortificano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = mortificata; * onte = mortificate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mortificano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mortifica/anoa, mortificai/noi, mortificata/nota, mortificate/note, mortificati/noti, mortificato/noto, mortificava/nova, mortificazione/nozione, mortificazioni/nozioni. |
Usando "mortificano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratificano = morra; * tino = mortificati; * tono = mortificato; * vino = mortificavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "mortificano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mortifica+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un mortificante insuccesso, Boschi di mortelle, Il generale cananeo la cui morte per mano di Giaele è narrata nel Libro del Giudici, È simile al mortaretto, L'usò mortalmente Davide. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mortelle, morti, mortifero, mortifica, mortificai, mortificammo, mortificando « mortificano » mortificante, mortificanti, mortificarci, mortificare, mortificarmi, mortificarono, mortificarsi |
Parole di undici lettere: morsichiamo, morsichiate, mortalmente « mortificano » mortificare, mortificata, mortificate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cementificano, pontificano, notificano, certificano, autocertificano, desertificano, fortificano « mortificano (onacifitrom) » plastificano, pastificano, mistificano, demistificano, giustificano, rettificano, fruttificano |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |