Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Morirà, Mormorerà « * » Morsicchierà, Morsicherà] |
Informazioni di base |
La parola morosità è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con morosità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): S'era stempiato ed ingrigito, portava un abito da città sciupatissimo, i suoi occhi vagolavano più acquosi e lurching che mai, la sua nativa morosità elevata all'ennesima potenza. Lo riconobbe, speculò su tutta la collina con un'occhiata animalesca, poi lo chiamò con brividi. - Dove sei stato tutto questo tempo? Dì, che sei partigiano? - Il suo sguardo correva, con ripugnanza, su tutta la superficie vestita di Johnny, arrestandosi ai rigonfiamenti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morosità |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: porosità. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: morosa, morsi, morsa, moria, mori, morta, mora, mota, orsi, orsa, osta, rosta, rosa, rota, rita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: morbosità. |
Parole con "morosità" |
Finiscono con "morosita": rumorosità. |
Parole contenute in "morosita" |
oro, osi, moro, rosi, sita, morosi. Contenute all'inverso: rom. |
Incastri |
Si può ottenere da morta e osi (MORosiTA); da mota e rosi (MOrosiTA). |
Lucchetti |
Usando "morosità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rumorosi * = ruta; pomo * = porosità; ritmo * = ritrosità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "morosità" si può ottenere dalle seguenti coppie: morse/esosità. |
Lucchetti Alterni |
Usando "morosità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritrosità * = ritmo; ruta * = rumorosi. |
Sciarade e composizione |
"morosità" è formata da: moro+sita. |
Sciarade incatenate |
La parola "morosità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: morosi+sita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"morosità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mori/osta, mota/orsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Taglia la luce ai morosi, Lo si dà all'inquilino moroso, Il partito di Aldo Moro, Il mormorio della folla, Si gridano giocando a morra. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Morosità - † MOROSITADE, e † MOROSITATE. S. f. Qualità di ciò che è moroso. (Man.) In altro senso, aureo lat. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mormorio, mormorò, mormoro, moro, morosa, morose, morosi « morosità » moroso, morotea, morotee, morotei, moroteismo, moroteo, morra |
Parole di otto lettere: mormorai, mormorii, mormorio « morosità » morsetti, morsetto, morsicai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prosperosità, polverosità, afrosità, indecorosità, rigorosità, vigorosità, calorosità « morosità (atisorom) » rumorosità, facinorosità, porosità, saporosità, vaporosità, microporosità, terrosità |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |