Forma verbale |
Mormoravano è una forma del verbo mormorare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mormorare. |
Informazioni di base |
La parola mormoravano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mormoravano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): E un'altra notte di febbre e di angoscia passò. Ella si sentiva sfinita: le pareva che le pietre la schiacciassero, e si domandava se la reclusione era così, un nascondiglio per tutta la vita... La smania della febbre la incitava a fuggire; incubi paurosi la soffocavano: le pareva di trovarsi sotto una coperta nera, e sopra c'era la vittima, e curvi su lei i tre dottori che mormoravano parole strane. Fuggire!... Fuggire! Ma dove andare? Tutto il mondo, oramai, era per lei un luogo di pericolo e di affanno. Il passato di Federico De Roberto (1888): La sera innanzi Andrea le si era mostrato così affettuoso, così confidente, così lieto, da far supporre che ogni traccia della passata tempesta fosse oramai cancellata. Pure la baronessa non si sentiva ancora perfettamente sicura. Ferma dinanzi all'uscio fin dove ella lo aveva accompagnato, quando, all'arrivo di suo zio, dopo aver nascosto precipitosamente le lettere e la valigia, egli si era congedato, Costanza di Fastalia sentiva ancora sulle mani le labbra di Andrea che baciavano e mormoravano insieme parole di perdono e di amore…. Ora, ella si pentiva della durezza di cui aveva dato prova. I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Le ragazze invidiose dicevano che la Barbara sposava suo nonno. Ma la gente di proposito, come Peppi Naso, e Piedipapera, ed anche don Franco, mormoravano. — Questa l'ha vinta comare Venera contro don Silvestro; è un gran colpo per don Silvestro, ed è meglio che se ne vada dal paese. Già i forestieri, frustali! e qui non ci hanno messo mai radici i forestieri. Con padron Cipolla non ardirà mettercisi a tu per tu don Silvestro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mormoravano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mormoravamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mormoravo, mormorano, mormoro, moro, morra, mono, mano, orma, orno, roano, rovo. |
Parole contenute in "mormoravano" |
ano, ava, ora, van, mora, vano, mormora, mormorava. Contenute all'inverso: aro, rom, varo, avaro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mormoravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mordi/dimoravano, mormorai/ivano, mormoramenti/mentivano, mormorasti/stivano, mormoravi/vivano, mormoravamo/mono. |
Usando "mormoravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = mormoravate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "mormoravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = mormoravate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mormoravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mormorava/anoa, mormoravate/note. |
Usando "mormoravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimoravano = mordi; * stivano = mormorasti; * mono = mormoravamo; * mentivano = mormoramenti. |
Sciarade e composizione |
"mormoravano" è formata da: mormora+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "mormoravano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mormorava+ano, mormorava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il fiume che mormorava calmo e placido, Mormorii rabbiosi dei cani, Il mormorio della folla, Il fiume che mormorò al passaggio dei fanti, La guidò Aldo Moro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mormorato, mormoratore, mormoratori, mormoratrice, mormoratrici, mormorava, mormoravamo « mormoravano » mormoravate, mormoravi, mormoravo, mormorazione, mormorazioni, mormorerà, mormorerai |
Parole di undici lettere: mormoratore, mormoratori, mormoravamo « mormoravano » mormoravate, mormoreremo, mormorerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imploravano, esploravano, riesploravano, innamoravano, disamoravano, commemoravano, dimoravano « mormoravano (onavaromrom) » ignoravano, pignoravano, onoravano, disonoravano, assaporavano, riassaporavano, evaporavano |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |