Forma verbale |
Monterei è una forma del verbo montare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di montare. |
Informazioni di base |
La parola monterei è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Comanderei che qui venisse subito posto un divano, affinché la mia diletta fanciulla stesse comodamente seduta, oppure che mi si presentasse un cavallo alato. Io lo monterei, ti piglierei in groppa, e ce ne andremmo fra i monti ove sono tanti bei divani di musco fiorito, e là, fra i profumi silvestri dei boschi e dei fiori autunnali olezzanti nel plenilunio bianco... oh, come ben saprei parlarti d'amore, e dirti ciò che sento per te, ma che non posso esprimerti! Baciami, Lara; s'io non ti bacio, tu te ne dimentichi. Ne hai vergogna? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monterei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conterei, monderei, monterai. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: otri. Altri scarti con resto non consecutivo: monti, moti, more, mori, mere, meri, onere, oneri, otre, nere, neri, teri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smonterei. |
Parole con "monterei" |
Finiscono con "monterei": smonterei, ammonterei, rimonterei, sormonterei, tramonterei. |
Parole contenute in "monterei" |
ere, rei, ter, onte, monte. |
Incastri |
Si può ottenere da monti e ere (MONTereI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: moca/canterei, morite/ritenterei, mosco/sconterei, monche/cheterei, monda/daterei, mondo/doterei, monta/aerei. |
Usando "monterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: como * = conterei; temo * = tenterei; ricamo * = ricanterei; espiamo * = espianterei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "monterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: montavo/ovatterei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "monterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canterei = moca; tenterei * = temo; * daterei = monda; * doterei = mondo; * cheterei = monche; * ritenterei = morite; ricanterei * = ricamo; espianterei * = espiamo. |
Sciarade e composizione |
"monterei" è formata da: monte+rei. |
Intarsi e sciarade alterne |
"monterei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: moti/nere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il poeta di Montepulciano, Divide il montepremi tra 12, 13 e 14, La città montenegrina con le Bocche, Vota a Montecitorio, Tipica allacciatura per i montgomery. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: montepremi, montepulciano, monterà, monterai, monteranno, monterebbe, monterebbero « monterei » monteremmo, monteremo, montereste, monteresti, monterete, monterò, montesilvano |
Parole di otto lettere: montaste, montasti, monterai « monterei » montiamo, montiate, montuosa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cinterei, recinterei, conterei, racconterei, rendiconterei, riconterei, sconterei « monterei (ieretnom) » tramonterei, rimonterei, ammonterei, sormonterei, smonterei, affronterei, riaffronterei |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |