Forma verbale |
Montavamo è una forma del verbo montare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di montare. |
Informazioni di base |
La parola montavamo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con montavamo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Senza chiasso montavamo sul carrello, noi di Amleto. Mia madre prendeva posto nel mezzo, con una sedia, noi ci mettevamo intorno ai suoi piedi, e mio padre manovrava da prua mentre i due uomini spingevano. Così correva il carrello; di giorno per i servizi di badile lungo la linea; di notte per Amleto. I due uomini spingevano un momento, poi, cominciando una discesa, salivano anch'essi, e non si parlava più, il carrello correva da solo verso una sala d'aspetto in una stazione s'era inverno, e s'era estate verso una ferroviaria pianura dove la recita aveva luogo all'aperto, tra i mietitori venuti dal grano e tra fuochi, tra grida, con mio padre ossesso montato su un palcoscenico di traverse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per montavamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contavamo, mondavamo, montavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: montavo, monto, mono, mota, moto, mamo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smontavamo. |
Parole con "montavamo" |
Finiscono con "montavamo": tramontavamo, rimontavamo, ammontavamo, sormontavamo, smontavamo. |
Parole contenute in "montavamo" |
amo, ava, tav, onta, monta, montava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "montavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: moca/cantavamo, morite/ritentavamo, mosco/scontavamo, monche/chetavamo, monda/datavamo, mondo/dotavamo, montatura/turavamo, montavate/temo. |
Usando "montavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: como * = contavamo; * mono = montavano; temo * = tentavamo; ricamo * = ricantavamo; espiamo * = espiantavamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "montavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: montavo/ovattavamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "montavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimontava/mori. |
Usando "montavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = rimontava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "montavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: montavano/mono, tramontava/tramo, rimontava/rimo. |
Usando "montavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cantavamo = moca; tentavamo * = temo; * datavamo = monda; * dotavamo = mondo; * chetavamo = monche; * ritentavamo = morite; ricantavamo * = ricamo; espiantavamo * = espiamo; * temo = montavate; rimo * = rimontava. |
Sciarade incatenate |
La parola "montavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: montava+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Montava la forca, Soldati... che montavano in groppa, Metallo da montature, Senza montatura sono lenti, Il tubo a U montato sotto il lavandino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: montatore, montatori, montatrice, montatrici, montatura, montature, montava « montavamo » montavano, montavate, montavi, montavivande, montavo, monte, montebianchi |
Parole di nove lettere: montatori, montatura, montature « montavamo » montavano, montavate, monteremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cintavamo, recintavamo, contavamo, raccontavamo, rendicontavamo, ricontavamo, scontavamo « montavamo (omavatnom) » tramontavamo, rimontavamo, ammontavamo, sormontavamo, smontavamo, affrontavamo, riaffrontavamo |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |