Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola monopolista è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: mo-no-po-lì-sta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con monopolista per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monopolista |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monopoliste, monopolisti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: monista, monta, moli, molta, mola, mota, mista, onta, oplita, oplà, opta, olia, osta, noli, nola, noia, nota, polita, polta, pois, posta, post, posa, pota, pista, pisa, pita, lisa. |
Parole contenute in "monopolista" |
oli, sta, mono, poli, lista, polis, polista, monopoli. Contenute all'inverso: ilo, silo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monopolista" si può ottenere dalle seguenti coppie: monopoli/polipolista, monopolio/osta. |
Usando "monopolista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stazza = monopolizza; * stazzi = monopolizzi; * stazzo = monopolizzo; * stazzatore = monopolizzatore; * stazzatori = monopolizzatori; * stazzatrice = monopolizzatrice; * stazzatrici = monopolizzatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "monopolista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = monopolistica; * attici = monopolistici; * attico = monopolistico; * attiche = monopolistiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monopolista" si può ottenere dalle seguenti coppie: monopolizza/stazza, monopolizzatore/stazzatore, monopolizzatori/stazzatori, monopolizzatrice/stazzatrice, monopolizzatrici/stazzatrici, monopolizzi/stazzi, monopolizzo/stazzo. |
Usando "monopolista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monopoli * = polipolista. |
Sciarade e composizione |
"monopolista" è formata da: mono+polista, monopoli+sta. |
Sciarade incatenate |
La parola "monopolista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: monopoli+lista, monopoli+polista. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vende generi di monopolio, Non la vogliono i monopolisti, L'associazione che monopolizza, Contenuti virali in grado di monopolizzare l'attenzione del Web, Romanzo di Dostoevskij incentrato su un profondo monologo interiore. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Monopolista - Agg. e Sost. com. Operator di monopolii. Buon. Fier. 5. 3. 1. (C) Chi fu colui, Che tu con tanta briga, e romor tanto Menast'ieri in prigion? forse alcun grosso Monopolista? E sc. 8. A' maggiori, e più crudi, e più voraci Trafficanti, usurai, monopolisti E maggiori, e minor le pene impose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: monopodiche, monopodici, monopodico, monopolare, monopolari, monopoli, monopolio « monopolista » monopoliste, monopolisti, monopolistica, monopolistiche, monopolistici, monopolistico, monopolizza |
Parole di undici lettere: monopodiale, monopodiali, monopodiche « monopolista » monopoliste, monopolisti, monopolizza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gramolista, alcoolista, antialcoolista, polista, capolista, polipolista, oligopolista « monopolista (atsiloponom) » waterpolista, solista, titolista, favolista, pallavolista, tiravolista, colpevolista |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |