Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola momenti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mo-mén-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con momenti e canzoni con momenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): La Quiqua s'avanzava penosamente, sollevata dalle onde e sbattuta da quei soffi formidabili che ululavano e fischiavano fra il sartiame, facendo incurvare non solo i pennoni, ma anche gli alberi. Pareva che in certi momenti dovessero spazzare di un solo colpo la coperta e portarsi via ad un tempo uomini ed alberatura. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Anche i Portolu ebbero molti ospiti, ed Elias e Pietro furono tutto il giorno trascinati qua e là dai giovanotti nuoresi venuti per la festa. Tutti si ubriacarono fino a perder la ragione, cantarono, ballarono, urlarono. A momenti Elias pareva impazzito; rideva fino a diventar paonazzo, con gli occhi verdi, ed emetteva strane grida di gioia, degli uaih lunghi, gutturali, trillanti, che parevano richiami di battaglia di qualche guerriero selvaggio. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Riaprì il libro a una pagina segnata: «“Il cielo e la terra e le loro forze che turbinano intorno a me! Non vedo null'altro che un mostro il quale eternamente rumina ciò che ha divorato.” Noi facciamo parte di questo tritume cieco. Senza sapere cos'è. In certi momenti darei ragione a Werther, alla sua risposta tremenda a questa condizione intollerabile, poi penso: proprio perché so che non possiamo scegliere, anche quella sarebbe una sconfitta. Ennesima obbedienza alla forza misteriosa che ci governa. Mi ribello e non credo più nemmeno al suicidio». |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per momenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fomenti, momento, morenti, moventi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fomenta, fomento, fomentò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: omenti. Altri scarti con resto non consecutivo: monti, moti, meni. |
Parole con "momenti" |
Iniziano con "momenti": momentino. |
Parole contenute in "momenti" |
enti, menti, omenti. Contenute all'inverso: emo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno della si ha MOdellaMENTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "momenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/amenti, mode/dementi, mola/lamenti. |
Usando "momenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentirà = mora; * mentire = more; * mentirò = moro; * mentita = mota; * mentiti = moti; * mentito = moto; * mentirsi = morsi; * mentirti = morti; * mentisca = mosca; * mentisce = mosce; * mentisci = mosci; * mentisco = mosco; * mentisse = mosse; * mentissi = mossi; * mentisti = mosti; * mentitore = motore; * mentitori = motori; armo * = armenti; demo * = dementi; fumo * = fumenti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "momenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mora/armenti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "momenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ramo/mentirà, remo/mentire, scemo/mentisce, stimo/mentisti, temo/mentite, timo/mentiti, tomo/mentito. |
Usando "momenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mentirà * = ramo; mentire * = remo; mentite * = temo; mentiti * = timo; mentito * = tomo; mentisce * = scemo; mentisti * = stimo; * remo = mentire; * ramo = mentirà; * temo = mentite; * timo = mentiti; * tomo = mentito; * scemo = mentisce; * stimo = mentisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "momenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mora/mentirà, more/mentire, moro/mentirò, morsi/mentirsi, morti/mentirti, mosca/mentisca, mosce/mentisce, mosci/mentisci, mosco/mentisco, mosse/mentisse, mossero/mentissero, mossi/mentissi, mosti/mentisti, mota/mentita, moti/mentiti, moto/mentito, motore/mentitore, motori/mentitori, motrice/mentitrice, motrici/mentitrici, amo/amenti... |
Usando "momenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dementi = mode; * lamenti = mola. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "momenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * via = movimentai; * vita = movimentati; * vino = movimentino; morra * = mormoramenti; * vinta = movimentanti; * vista = movimentista; * viste = movimentiste; * visti = movimentisti; accoda * = accomodamenti; capina * = campionamenti; trarti * = tramortimenti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
A momenti, In un momento, In questo momento, Nel momento, Da un momento all'altro - A momenti suona Fra pochissimo tempo, Quasi subito. - «A momenti sarà qui Pietro.» - In un momento accenna cosa fatta senza indugio, ma con l'idea di qualche durata. - «Vado e torno in un momento.» - Nel momento, indica istantaneità, senza idea di durata. - «La servo nel momento.» - Il modo In questo momento si riferisce a cosa avvenuta pur ora. - «E' arrivato in questo momento.» - Quando poi si dice Da un momento all'altro vogliamo significare che si congettura dovere e potere una cosa avvenire prossimamente. - «Da un momento all'altro può venir la notizia della pace.» [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: momentacci, momentaccio, momentanea, momentaneamente, momentanee, momentanei, momentaneo « momenti » momentino, momento, monaca, monacale, monacali, monacella, monacelle |
Parole di sette lettere: molossi, molosso, molotov « momenti » momento, monache, monarca |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frammenti, commenti, omenti, fomenti, rifomenti, argomenti, sgomenti « momenti (itnemom) » sottomenti, armenti, sarmenti, fermenti, schermenti, ghermenti, dormenti |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |