Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per molleggiate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: folleggiate, molleggiare, molleggiata, molleggiati, molleggiato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: folleggiato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: molliate, molli, mollate, molla, mole, moli, molate, mola, molte, mogia, mogie, mogi, mete, mite, mate, olla, oleate, olga, oliate, olia, oggi, legga, legge, legate, lega, lite, gite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: molleggiante, molleggiaste. |
Parole contenute in "molleggiate" |
già, olle, leggi, molle, leggiate, molleggi, molleggia. Contenute all'inverso: eta, gel, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da molate e leggi (MOLleggiATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "molleggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mola/aleggiate, mole/eleggiate, molve/veleggiate, molleggiai/aiate, molleggiare/areate, molleggiamenti/mentite, molleggiano/note, molleggiare/rete, molleggiava/vate, molleggiavi/vite. |
Usando "molleggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = molleggiamo; * tendo = molleggiando; * tenti = molleggianti; * tesse = molleggiasse; * tessi = molleggiassi; * teste = molleggiaste; * testi = molleggiasti; * tessero = molleggiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "molleggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: molleggiano/onte, molleggiare/erte. |
Usando "molleggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = molleggino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "molleggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: molleggia/atea, molleggio/ateo, molleggiamo/temo, molleggiando/tendo, molleggianti/tenti, molleggiasse/tesse, molleggiassero/tessero, molleggiassi/tessi, molleggiaste/teste, molleggiasti/testi. |
Usando "molleggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * veleggiate = molve; * note = molleggiano; * areate = molleggiare; * vite = molleggiavi; * mentite = molleggiamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "molleggiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: molle+leggiate, molleggi+leggiate, molleggia+leggiate. |