Informazioni di base |
La parola modificarne è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: mo-di-fi-càr-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con modificarne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): de Klerk gli appariva come qualcosa di intatto, un uomo che sembrava aver attraversato indenne gli anni Sessanta e i primi Settanta, senza che niente potesse intaccarne le non-convinzioni, o arrestarne la carriera, o modificarne i gusti nel vestire che, pur restando convenzionalmente di derivazione Old England, gli apparivano giusti, appropriati, eleganti, rispetto al proprio modo, altrettanto convenzionale, di abbigliarsi in modo casual, giacca & jeans, camicia aperta sul collo, ai piedi un paio di Clarks, anche se in ufficio una cravatta doveva pur mettersela. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per modificarne |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: modificarle. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: modificare. Altri scarti con resto non consecutivo: modii, modica, moda, mode, moicane, moire, moine, moca, more, mica, mire, mine, marne, mare, odiare, odia, dica, dice, dirne, dire, dine, darne, dare, fine, farne, fare, care, cane. |
Parole contenute in "modificarne" |
odi, modi, carne, modifica. Contenute all'inverso: fido. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "modificarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: modificano/norne, modificaste/sterne, modificate/terne, modificarla/lane, modificarle/lene, modificarmi/mine. |
Usando "modificarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = modificarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "modificarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = modificarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "modificarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: modificarvi/nevi. |
Usando "modificarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * norne = modificano; * terne = modificate; * lane = modificarla; * lene = modificarle; * mine = modificarmi; * sterne = modificaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "modificarne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: modifica+carne. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Modificarsi nell'aspetto, Rivedere per modificare, Modificata dal fotografo, Lo sono le notizie intenzionalmente modificate, Sono totali quando tutto viene modificato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: modificanti, modificare, modificarla, modificarle, modificarli, modificarlo, modificarmi « modificarne » modificarono, modificarsi, modificarti, modificarvi, modificasse, modificassero, modificassi |
Parole di undici lettere: modificarli, modificarlo, modificarmi « modificarne » modificarsi, modificarti, modificarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): puzzone, carne, tritacarne, bloccarne, toccarne, dedicarne, indicarne « modificarne (enracifidom) » magnificarne, verificarne, identificarne, pubblicarne, caricarne, dimenticarne, batticarne |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |