Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola miserella è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'incontro di Ada Negri (1917): Quella gracile figuretta miserella, né operaia, né signorina, non tentava alcuno. Orlatrice di scarpe, cravattaia, guantaia o tessitrice, mille volte meglio!... Un facchino dai muscoli bronzei, o un macchinista dall'allegra faccia color fuliggine se la sarebbe forse sposata; e l'avrebbe resa madre di molti figlioli, senza pensare al poi. Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Una madre offrì la culla del suo bimbo morto; un'altra battezzò il bimbo, facendogli il segno della croce sul visino; una terza questuò per tutte le case del vicinato; una quarta, serva, si offrì e andò a fare il servizio per la povera puerpera. La moglie del fornaio divise il suo letto con la puerpera: e il fornaio dormì sopra una tavola per dieci giorni, avendo per cuscino un sacco. E quella miserella piangeva di emozione, ogni volta che baciava suo figlio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miserella |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: miserelle, miserelli, miserello. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: misera, mire, mira, mere, merla, mera, mela, iella, sera, sella. |
Parole contenute in "miserella" |
ere, ella, mise, sere, misere. Contenute all'inverso: sim, alle, resi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miserella" si può ottenere dalle seguenti coppie: miseri/iella. |
Usando "miserella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cormi * = corserella. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "miserella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alleino = miserino; * alleando = miserando. |
Lucchetti Alterni |
Usando "miserella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corserella * = cormi. |
Sciarade incatenate |
La parola "miserella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: misere+ella. |
Intarsi e sciarade alterne |
"miserella" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mire/sella. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le misere borgate delle metropoli brasiliane, I patimenti dei miseri, La miseria di chi non ha mezzi, Vestirli è un'opera di misericordia, Il Jean che ne I miserabili alleva Cosetta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: miseraccio, miseramente, miseranda, miserande, miserandi, miserando, misere « miserella » miserelle, miserelli, miserello, miserere, miserevole, miserevoli, miserevolmente |
Parole di nove lettere: miserande, miserandi, miserando « miserella » miserelle, miserelli, miserello |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): grullerella, camerella, sommerella, nanerella, vanerella, paperella, operella « miserella (alleresim) » chioserella, corserella, passerella, fosserella, grosserella, tosserella, giterella |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |