Forma di un Aggettivo |
"miracolata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo miracolato. |
Informazioni di base |
La parola miracolata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: mi-ra-co-là-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con miracolata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Un grido suonò dall'alto: «la miracolata!» La giovinetta che, posata sul giaciglio di Benedetto, si era sentita risanare, scendeva al braccio di una sorella maggiore, cercando Benedetto. Questi non badò al grido, al balenar della gente lassù, che si divideva per lasciar passare le due donne. Non valendo a far rialzare la gente, cadde ginocchioni egli pure. Allora coloro che gli stavano intorno si rialzarono, e giungendo ad essi il fremito commosso e le voci: «La miracolata! La miracolata!» fecero rialzare lui che pareva non avere udito. «La miracolata!» gli diceva ciascuno, «la miracolata!» cercando sul suo viso la compiacenza del miracolo con occhi che gridavano: «viene per voi, l'avete guarita voi!» come s'egli poco prima non avesse detto nulla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miracolata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: miracolate, miracolati, miracolato, miracolava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mirata, miro, miao, mica, malata, mala, malta, molata, mola, molta, mota, irata, irco, irta, iota, rata, rota, alata, alta, colta, colt. |
Parole contenute in "miracolata" |
col, ira, ola, cola, mira, colata, miracola. Contenute all'inverso: ari, oca, cari, loca. |
Incastri |
Si può ottenere da mirata e cola (MIRAcolaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miracolata" si può ottenere dalle seguenti coppie: miracolai/aiata, miracolare/areata, miracolano/nota, miracolavi/vita, miracolavo/vota. |
Usando "miracolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = miracolare; * tante = miracolante; * tanti = miracolanti; * tasse = miracolasse; * tassi = miracolassi; * tasti = miracolasti; * tasserò = miracolassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "miracolata" si può ottenere dalle seguenti coppie: miracolerà/areata, miracolano/onta, miracolare/erta. |
Usando "miracolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = miracolare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "miracolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = miracolano; * areata = miracolare; * vita = miracolavi; * vota = miracolavo. |
Sciarade e composizione |
"miracolata" è formata da: mira+colata. |
Sciarade incatenate |
La parola "miracolata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: miracola+colata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"miracolata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: malata/irco. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li offrono i miracolati, __ Gallerani: fu mirabilmente ritratta da Leonardo, Con le carte fanno mirabilia, Passeggiano in Piazza dei Miracoli, __ della seggiola: fra i mirabili dipinti di Raffaello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: miracolarono, miracolasse, miracolassero, miracolassi, miracolassimo, miracolaste, miracolasti « miracolata » miracolate, miracolati, miracolato, miracolava, miracolavamo, miracolavano, miracolavate |
Parole di dieci lettere: mirabolano, miracolano, miracolare « miracolata » miracolate, miracolati, miracolato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tribolata, imbambolata, carambolata, capitombolata, tubolata, colata, immacolata « miracolata (atalocarim) » ostacolata, fiaccolata, coccolata, accoccolata, cioccolata, dinoccolata, zoccolata |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |