Numero Cardinale |
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1449 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.449), in numeri romani diventa MCDXLIX. Segue il millequattrocentoquarantotto e precede il millequattrocentocinquanta. È composto di una migliaia, quattro centinaia, quattro decine e nove unità. Il corrispondente numerale ordinale è millequattrocentoquarantanovesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 1449esimo. Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: La rivista cipriota ha millequattrocentoquarantanove abbonati. Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome. Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: millequattrocentoquarantanove è formato da 4 cifre. Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere. |
Rappresentazione |
Il numero 1449 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 05A9. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo: 1,449 x 10 3 oppure 1,449E+3 |
Proprietà matematiche |
È un numero composto, dispari. La scomposizione in fattori primi è la seguente: 1.449 = 32 x 7 x 23 Quindi è un multiplo di tre, sette e ventitré. Ha dodici divisori, la lista completa è: 1, 3, 7, 9, 21, 23, 63, 69, 161, 207, 483, 1449. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è duemilaquattrocentonovantasei, l'aliquot (somma dei divisori propri) è millequarantasette. Il doppio di millequattrocentoquarantanove è duemilaottocentonovantotto e il triplo è quattromilatrecentoquarantasette. Il quadrato è 2099601, mentre il cubo è 3042321849. La somma delle cifre di millequattrocentoquarantanove è 18. |
Traduzioni |
In inglese 1.449 si scrive: one thousand and four hundred and forty-nine ("and" di solito in americano si omette); o in alternativa si può usare: fourteen hundred forty-nine. In francese si traduce con: mille quatre cent quarante-neuf. In spagnolo si dice: mil cuatrocientos cuarenta y nueve. Infine in tedesco la traduzione è: tausendvierhundertneunundvierzig. |
Pagine Utili |
Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese |
Informazioni di base |
La parola millequattrocentoquarantanove è formata da ventinove lettere, tredici vocali e sedici consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. Lettere più presenti: a (quattro), ti (quattro), e (tre), enne (tre), o (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per millequattrocentoquarantanove |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: millequattrocentouno, millequattrocentonove, millequarantanove, millequaranta, milleuno, milletrentuno, milletrentanove, milletrenta, milletre, milleotto, millecentoquarantanove, millecentoquaranta, millecentouno, millecentonove, millecento, millenove, millanto, millantare, millantante, millantano, millantata, millantato, millantate, millanta, miler, milano, milan, mietono, mieto, mietente, mietette, mietete, mieteranno, mieterà, mieterò, mietere, miete, mietuta, mietuto, mietute, mietano, mieta, miao, mittente, mitreo, mitre, mitrata, mitrato... |
Parole contenute in "millequattrocentoquarantanove" |
ano, ara, ove, qua, tan, anta, cent, equa, nove, cento, mille, quattro, quaranta, millequattro, quarantanove, quattrocento, centoquaranta, centoquarantanove, millequattrocento, quattrocentoquaranta, quattrocentoquarantanove, millequattrocentoquaranta. Contenute all'inverso: eco, evo, tau. |
Incastri |
Si può ottenere da millecentoquarantanove e quattro (MILLEquattroCENTOQUARANTANOVE); da millequattrocentonove e quaranta (MILLEQUATTROCENTOquarantaNOVE); da millequarantanove e quattrocento (MILLEquattrocentoQUARANTANOVE); da millenove e quattrocentoquaranta (MILLEquattrocentoquarantaNOVE). |
Sciarade e composizione |
"millequattrocentoquarantanove" è formata da: mille+quattrocentoquarantanove, millequattro+centoquarantanove, millequattrocento+quarantanove, millequattrocentoquaranta+nove. |
Sciarade incatenate |
La parola "millequattrocentoquarantanove" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: millequattro+quattrocentoquarantanove, millequattrocento+centoquarantanove, millequattrocento+quattrocentoquarantanove, millequattrocentoquaranta+quarantanove, millequattrocentoquaranta+centoquarantanove, millequattrocentoquaranta+quattrocentoquarantanove. |
Intarsi e sciarade alterne |
"millequattrocentoquarantanove" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: millequaranta/quattrocentonove. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La preghiera di un dipinto di Millet, Può durare parecchi millenni, La riunione con i millesimi, Fiorì fra i popoli nomadi del II millennio a.C., Una Miller di Hollywood. |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |