Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola microcosmo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: mi-cro-cò-smo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con microcosmo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Quando l'uomo, invece di separarsi dal reale, come qualcosa a sé che lo giudica e lo misura, si disfacesse nel reale in modo da sentir fratello ogni atomo e sorella ogni apparenza, allora il corpo limitato dell'uomo sparirebbe nel corpo smisurato dell'universo; il microcosmo sarebbe effettualmente il macrocosmo, e ogni parte del mondo sarebbe come una parte della sua persona – e come la volontà muove a suo piacere ogni membro della persona potrebbe allora muovere ogni elemento del mondo. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): «Il microcosmo riflette il macrocosmo e viceversa» era una delle idee su cui riflettevi spesso negli ultimi anni. «Alla fine» dicevi «tutta l'esistenza non è altro che un infinito e complicatissimo gioco di specchi. Ogni cosa rimanda all'altra.» Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “L'uomo ha avuto varie esperienze,” disse, “forse è stato davvero coi dolciniani. Questa abbazia è proprio un microcosmo, quando avremo qui i legati di papa Giovanni e fra Michele saremo davvero al completo.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per microcosmo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: macrocosmo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: miro, mimo, iroso, irco, cromo, coso, como, roso. |
Parole contenute in "microcosmo" |
roco, cosmo. Contenute all'inverso: orci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "microcosmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mima/macrocosmo. |
Usando "microcosmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mami * = macrocosmo; * cosmografia = micrografia; * cosmografie = micrografie; * cosmochimica = microchimica; * cosmobiologia = microbiologia; * cosmobiologie = microbiologie; * cosmochimiche = microchimiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "microcosmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: macrocosmo * = mami; * macrocosmo = mima; * microchimica = cosmochimica; * microchimiche = cosmochimiche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Costruiscono nidi dal sofisticato microclima, Microcircuito integrato per i computer, Un elemento per microcircuiti, Cura da microchirurgia, Una tessera con il microchip. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Microcosmo - S. m. Dal gr. Μικρὸς, Piccolo, e Κόσμος, Mondo. (Filol.) Piccolo mondo, o Compendio dell'universo; e per lo più si prende per Uomo in genere. In Igin. [Cont.] Loc. Teatro arc. 24. Li bisogna sapere qual sia la fabrica di questo microcosmo, cioè quale e quante siano le vene, li nervi, le arterie, li muscoli, le vertebre, le membrane, le tuniche, i pannicoli, gl'intestini, e le viscere; qual sia la lor qualità, officio e temperamento per poter più sicuramente oprar la medicina. E 313. Uomo, o microcosmo, che altro non è che un picciol mondo. = Baldin. Decenn. 1. (C) I filosofi dissero, che l'uomo è un microcosmo. Rucell. Tim. 13. 8. 595. Il mondo.. a sua similitudine tiensi che l'uomo formato sia, onde microcosmo s'appella. E 626. Per quella maniera appunto che si dice che nel microcosmo, nel quale, dopo che in que' tanti giorni viene ad essere fornito nell'utero maternale tutto l'ordinamento del feto di sue piccole membra ed organi, l'anima crea e v'infonde (Iddio).
2. Per Corpo animale. Soder. Agric. 77. (Gh.) Quella (acqua) poco fredda tosto passa alle viscere, e tosto penetra l'interne parti del corpo, e, concentrandosi, agevolmente si concuoce e sparge il nutrimento per le membra, dividendosi ella e modificandosi per le parti del nostro microcosmo. T. Red. Oss. An. 61. Tutta quanta la cavità interna di questo microcosmo marino animato vien foderata da gentili e tenere espansioni membranose. 3. Fig. Pros. Fior. par. 3. (Gh.) Io sono contentissimo di farvi vedere che è l'insalata una miniera de' più soavi bocconi, un microcosmo della tavola che racchiude in sè il diletto d'ogni altra vivanda… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: microcomponenti, microcomputer, microconflittualità, microcosmica, microcosmiche, microcosmici, microcosmico « microcosmo » microcrediti, microcredito, microcriminalità, microcristallina, microcristalline, microcristallini, microcristallino |
Parole di dieci lettere: microclini, microclino, micrococco « microcosmo » microcurie, microfaghe, microfaghi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oltranzismo, spinozismo, antidivorzismo, razzismo, antirazzismo, cosmo, macrocosmo « microcosmo (omsocorcim) » dandysmo, ritmo, ritmò, logaritmo, antilogaritmo, cologaritmo, omeoritmo |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |