Forma di un Aggettivo |
"metallizzata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo metallizzato. |
Informazioni di base |
La parola metallizzata è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: me-tal-liz-zà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con metallizzata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Eccola, l'altra macchina. Scaraventata contro un lampione, praticamente senza più il muso. Una Peugeot 504, pareva – come quella di suo padre. Grigia metallizzata, pareva – come quella di suo padre. Con un altro zingaro, sì, più giovane del primo, apparentemente incolume, che aveva aperto lo sportello e, borbottando, stava tirando fuori, sì, una persona dall'abitacolo. Una persona priva di sensi, sì, oppure morta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metallizzata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: metallizzate, metallizzati, metallizzato, metallizzava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: metta, meli, melata, mela, mezza, malli, malia, mali, malata, mala, malta, maia, mazzata, mazza, ella, elia, tallita, tali, tait, tazza, tata, alla, alita, alzata, alza, alata, alta, aizzata, aizza, aiata, azza. |
Parole contenute in "metallizzata" |
eta, meta, lizza, metal, talli, metalli, metallizza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "metallizzata" si può ottenere dalle seguenti coppie: metallico/cozzata, metallismo/smozzata, metallizzai/aiata, metallizzare/areata, metallizzano/nota, metallizzavi/vita, metallizzavo/vota. |
Usando "metallizzata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = metallizzare; * tante = metallizzante; * tasse = metallizzasse; * tassi = metallizzassi; * tasti = metallizzasti; * tasserò = metallizzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "metallizzata" si può ottenere dalle seguenti coppie: metallizzerà/areata, metallizzano/onta, metallizzare/erta. |
Usando "metallizzata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = metallizzare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "metallizzata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzata = metallico; * smozzata = metallismo; * nota = metallizzano; * areata = metallizzare; * vita = metallizzavi; * vota = metallizzavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"metallizzata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mezza/tallita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grigio scuro metallizzato, Comprende il Gargano e le Colline Metallifere toscane, Dà punti metallici, Grandi piastre metalliche, Cordoncini o stringhe con la punta metallica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: metallizzarono, metallizzasse, metallizzassero, metallizzassi, metallizzassimo, metallizzaste, metallizzasti « metallizzata » metallizzate, metallizzati, metallizzato, metallizzava, metallizzavamo, metallizzavano, metallizzavate |
Parole di dodici lettere: metagenetico, metallizzano, metallizzare « metallizzata » metallizzate, metallizzati, metallizzato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottilizzata, utilizzata, sovrautilizzata, riutilizzata, inutilizzata, sottoutilizzata, civilizzata « metallizzata (atazzillatem) » cristallizzata, ricristallizzata, parcellizzata, satellizzata, tranquillizzata, metabolizzata, ridicolizzata |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |