Forma di un Aggettivo |
"metafisici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo metafisico. |
Liste a cui appartiene |
Lista Artisti Pittura [Manieristi, Medievali « * » Miniaturisti, Minimalisti] |
Informazioni di base |
La parola metafisici è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: me-ta-fì-si-ci. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con metafisici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il marito di mia moglie di Luigi Pirandello (1903): Ne segue, se non m'inganno, che tutti gli uomini dovrebbero sinceramente congratularsi col cavallo. E tanto più quelli animali metafisici che, malati, per esempio, come me, non solo sanno di dover morire tra breve, ma anche ciò che accadrà in casa loro dopo la loro morte, e senza potersene adontare. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma l'uomo che ha rinunziato a ogni compenso e lavora per ciò che sarà disfatto sapendo che sarà disfatto, è l'unico uomo degno, veramente degno di abitare serenamente l'universo. Egli solo è il nobile di fronte ai trafficanti che lo circondano anche se costoro hanno scritto sulle insegne delle loro botteghe i nomi più puri, più ideali e metafisici. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Dalla religione del Cristo si sono levati i dogmi metafisici e molti riti ridicoli e se n'è fatto quasi soltanto una forma elevatissima di carità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metafisici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: metafisica, metafisico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mesi, mesci, mais, misi, mici, etici, etcì, esci, tasi, taci, tisici, tisi. |
Parole con "metafisici" |
Iniziano con "metafisici": metafisicità. |
Finiscono con "metafisici": antimetafisici. |
Parole contenute in "metafisici" |
eta, sic, meta, fisici. Contenute all'inverso: ifa, fate. |
Lucchetti |
Usando "metafisici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = metafisiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "metafisici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = metafisiche. |
Sciarade e composizione |
"metafisici" è formata da: meta+fisici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'atomo metafisico della filosofia di Leibniz, Creò la pittura metafisica, Una figura retorica come la metafora o la metonimia, Metafore ricche di simboli e allusioni, Essere metaforicamente al buio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: metafilosofie, metafisica, metafisicamente, metafisicare, metafisiche, metafisicheria, metafisicherie « metafisici » metafisicità, metafisico, metafonesi, metafonetica, metafonetiche, metafonetici, metafonetico |
Parole di dieci lettere: metadonico, metaetiche, metafisica « metafisici » metafisico, metafonesi, metafonica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mnesici, amnesici, protesici, cenestesici, radioestesici, fisici, patafisici « metafisici (icisifatem) » antimetafisici, psicofisici, geofisici, biofisici, astrofisici, tisici, omogentisici |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |