Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate messale | ||
Altare d'autore | Foto 698006001 | Luci e ombre |
Informazioni di base |
La parola messale è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con messale per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Vuol dire, quella faccia: comanda chi può, e ubbidisce chi vuole. Quando questa faccia avrà fatto andare in galera il signor don... basta, lo so io; come dice in un altro foglio di messale compagno a questo; quando avrà fatto in maniera che un giovine onesto possa sposare una giovine onesta che è contenta di sposarlo, allora le dirò il mio nome a questa faccia; le darò anche un bacio per di più. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Tornare in chiesa? E perché? Pregava, e la preghiera era solamente un vano agitarsi delle labbra, il senso delle parole le sfuggiva. Spesso, durante la messa, si sorprendeva intenta a guardare i piedi del sacerdote su la predella dell'altare, le brusche d'oro della pianeta, i merletti del messale; poi, all'elevazione, destata dal rumorìo delle seggiole smosse, dallo scampanellio argentino, si alzava anche lei e s'inginocchiava, guardando stupita certe vicine che si davano pugni rintronanti sul petto, piangendo lacrime vere. Perché? Il sacramento della penitenza di Federico De Roberto (1888): Se gli uomini avessero potuto leggergli nell'anima in quell'ora; se avessero potuto sospettare il dubbio che vi tenzonava, intanto che egli teneva chini gli sguardi sul messale e le mani congiunte in segno di adorazione?…. In quei momenti, per l'attenzione stessa di cui lo faceva oggetto, il dubbio s'ingigantiva; egli si persuadeva della propria indegnità, dell'ipocrisia che vi era da parte sua nel presumere di farsi curatore di anime, lui che aveva pel primo bisogno di esser guidato! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per messale |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: messali. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: messe, mese, mele, male, esse. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: belasse, celasse, gelasse, melasse, pelasse, velasse. |
Parole contenute in "messale" |
alé, essa, sale, messa. Contenute all'inverso: asse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "messale" si può ottenere dalle seguenti coppie: meglio/gliossale, mesca/casale. |
Usando "messale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: permessa * = perle; promessa * = prole; * leggi = messaggi; * leggio = messaggio; * leggera = messaggera; * leggere = messaggere; * leggeri = messaggeri; * leggero = messaggero; * leggiate = messaggiate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "messale" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimessa/ledi, premessa/lepre. |
Usando "messale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimessa = ledi; * premessa = lepre; ledi * = dimessa; lepre * = premessa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "messale" si può ottenere dalle seguenti coppie: messa/alea, messe/alee, messaggera/leggera, messaggere/leggere, messaggeri/leggeri, messaggero/leggero, messaggi/leggi, messaggiate/leggiate, messaggio/leggio. |
Usando "messale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * casale = mesca; * gliossale = meglio; perle * = permessa; prole * = promessa; * inie = messalini. |
Sciarade incatenate |
La parola "messale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: messa+alé, messa+sale. |
Intarsi e sciarade alterne |
"messale" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mal/esse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La preziosa carta un tempo usata per i messali miniati, Servizio di messaggistica, La figlia di Messalina andata sposa a Nerone, Un messaggino al cellulare, Le faccine dei messaggini. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Messale - Si crede che il messale sia stato fatto primieramente dal papa Zaccaria, e indi ridotto in miglior ordine da Gregorio il Grande. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Messale - Agg. com. Di messa. Attenente a messa. Fior. Cron. Imper. 35. (Man.) Essendo alla Chiesa maggiore di Vinegia andòe all'altare, e parossi con paramenti messali. |
Messale - S. m. (Eccl.) Libro in cui sta registrato tutto ciò che s'appartiene al sacrificio della Messa, e tutto ciò che dêe recitarsi dal sacerdote o sotto voce, od a voce alta. (Fanf.) Missalis agg., nel senso non chiaro b. lat. V. De Vit. – Pass. 143. (C) Il prete… il dêe far giurare, ponendo la mano sul messale, o altro libro sagro, dove sia scritto il santo Evangelio. Dav. Scism. l. 2. c. 8. Scambiati messali, breviarii, ufizioli a que' due libri.
[G.M.] Messale romano. – Messale da morto. 2. T. Modo prov. Non sa leggere che nel suo messale. (Ignorante.) T. Altro modo fam. Libro che pare un messale, Greve a maneggiare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: messaggiati, messaggiato, messaggini, messaggino, messaggio, messaggistica, messaggistiche « messale » messali, messalina, messaline, messalini, messalino, messapica, messapiche |
Parole di sette lettere: mescono, mesetti, mesetto « messale » messali, messere, messeri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): metatarsale, universale, trasversale, dorsale, laterodorsale, succursale, assale « messale (elassem) » abissale, suffissale, dossale, paradossale, gliossale, colossale, usale |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |