Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola messaggero è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Divisione in sillabe: mes-sag-gè-ro. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con messaggero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Vespe numerose e pungenti assalirono Don Fabrizio. Anzi tutto, come si conviene ad ogni uomo non ancora decrepito, quella della gelosia carnale: Tancredi aveva assaporato quel gusto di fragole che a lui sarebbe rimasto sempre ignoto. Dopo, un senso di umiliazione sociale, quello di ritrovarsi ad essere l'accusato invece che il messaggero di buone nuove. Terzo un dispetto personale, quello di chi si sia illuso di controllare tutti e che invece trova che molte cose si svolgono senza che lui lo sappia. Carthago di Franco Forte (2009): «Il tuo piano ha avuto successo, mio signore» gli disse il messaggero, facendogli correre un brivido di sollievo lungo la spina dorsale. «I nostri sono riusciti a corrompere alcuni maggiorenti greci, e persino un centurione romano. Annone è stato liberato, ed è tornato al comando delle sue truppe.» L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Era appunto Kukupètros, Pietro d'Amiens, inviato dai principi un po' perché ormai egli aveva recuperato gran parte dell'antico ascendente e i pellegrini lo avevano imposto in quel ruolo, un po' con la speranza che l'atabeg si offendesse per un messaggero così miserabile e lo facesse a pezzi, un po' perché avrebbe sollevato meno preoccupazione di un personaggio di più alto rango e avrebbe con maggior libertà potuto curiosare negli accampamenti nemici e raccoglier qualche notizia. Lo accompagnava un pellegrino che, conoscendo bene l'arabo e il persiano, poteva funger da interprete. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per messaggero |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: massaggerò, messaggera, messaggere, messaggeri. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: messe, messo, mese, mero, magro, mago, marò, esse, esso, esagero, egeo, sago, sarò, agro, aero. |
Parole contenute in "messaggero" |
ero, essa, messa, sagge, saggerò. Contenute all'inverso: gas, ore, asse, gasse, regga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "messaggero" si può ottenere dalle seguenti coppie: messale/leggero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "messaggero" si può ottenere dalle seguenti coppie: messaggi/eroi. |
Usando "messaggero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leggero = messale. |
Sciarade incatenate |
La parola "messaggero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: messa+saggerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Utente Internet che invia messaggi irritanti e provocatori, I messaggeri celesti, La messaggera degli dei, Dies __: una parte della Messa da requiem, Rettile del mesozoico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Messaggero, Nunzio - Il messaggero porta un ordine, una notizia, un avviso, e molte volte non sa ciò che porta seco: il nunzio dà l'ordine, la notizia, l'avviso a voce o in iscritto; ei suol fare queste cose scientemente e per mandato speciale avutone. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mesozone, messa, messaggera, messaggere, messaggeri, messaggeria, messaggerie « messaggero » messaggi, messaggiante, messaggianti, messaggiare, messaggiata, messaggiate, messaggiati |
Parole di dieci lettere: messaggera, messaggere, messaggeri « messaggero » messaggini, messaggino, messapiche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): foraggerò, irraggerò, oltraggerò, saggerò, assaggerò, riassaggerò, massaggerò « messaggero (oreggassem) » svantaggerò, avvantaggerò, albeggerò, caldeggerò, candeggerò, grandeggerò, ondeggerò |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |