Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola mescolata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: me-sco-là-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mescolata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Si convenne che mi avvertirebbe subito del mancato pagamento e che aspetterebbe il danaro sino al 15 aprile. Ora Clenezzi che, tra parentesi, sta meglio, chiamerà a sé tuo marito, e parlandogli quasi a nome della presidenza del Senato, già mescolata a questa faccenda, gli domanderà se crede di poter pagare; rispondendo egli negativamente gli prometterà di ottenergli una proroga. Intanto, voi avrete agio, fino al 15 aprile, di fare il pagamento e di cercare o no una spiegazione per tuo marito. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Eppure il beg quella sera non appariva tranquillo come il solito. Di quando in quando, come se presentisse che qualche cosa di tragico e di terribile dovesse accadere, s'alzava a sedere, respingendo quasi con rabbia il bocchino d'ambra del suo cannello e come se l'essenza di rose, mescolata nella bottiglia dorata, avesse perduto improvvisamente il suo delizioso profumo. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Il pensiero della povera mamma rimasta a casa sola le fece desiderare di tornar presto. Bortolo si offrì di riaccompagnarla colla barca fino al Castelletto e nel breve tragitto Flora si lasciò distrarre e portar via dalla gioia e dai discorsi dei suoi compagni di viaggio. Più di tutti era felice la buona Regina, che la gioia mescolata a qualche bicchieretto di vin bianco rendeva più ciarliera del solito e come raggiante di una nuova bellezza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mescolata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mescolate, mescolati, mescolato, mescolava, mestolata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mesca, mesata, mesta, meco, melata, mela, meta, molata, mola, molta, mota, esca, scolta, scat, sola, slat, colta, colt. |
Parole con "mescolata" |
Finiscono con "mescolata": rimescolata. |
Parole contenute in "mescolata" |
col, ola, cola, esco, mesco, scola, colata, mescola, scolata. |
Incastri |
Si può ottenere da mesata e col (MEScolATA); da mesta e cola (MEScolaTA); da meta e scola (MEscolaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mescolata" si può ottenere dalle seguenti coppie: meri/riscolata, mescolai/aiata, mescolare/areata, mescolamenti/mentita, mescolano/nota, mescolavi/vita, mescolavo/vota. |
Usando "mescolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = mescolare; rime * = riscolata; * tante = mescolante; * tanti = mescolanti; * tarsi = mescolarsi; * tasse = mescolasse; * tassi = mescolassi; * tasti = mescolasti; * aura = mescolatura; * aure = mescolature; * tasserò = mescolassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mescolata" si può ottenere dalle seguenti coppie: mescerà/areolata, mescolerà/areata, mescolano/onta, mescolare/erta. |
Usando "mescolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = mescolare; * attore = mescolatore; * attori = mescolatori; * attrice = mescolatrice; * attrici = mescolatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mescolata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimescola/tari. |
Usando "mescolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = rimescola. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mescolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riscolata = meri; riscolata * = rime; * nota = mescolano; * areata = mescolare; * vita = mescolavi; * vota = mescolavo; rita * = rimescola; * urea = mescolature; * mentita = mescolamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "mescolata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mesco+colata, mesco+scolata, mescola+colata, mescola+scolata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mescolata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: molta/esca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Genuine, non mescolate, Non mescolati con altre sostanze, Mescolato con l'acqua forma emulsioni, Mescolarsi bene insieme, Mescolanze di bevande medicinali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mescolarvi, mescolasse, mescolassero, mescolassi, mescolassimo, mescolaste, mescolasti « mescolata » mescolate, mescolati, mescolatina, mescolatine, mescolato, mescolatore, mescolatori |
Parole di nove lettere: mescitori, mescolano, mescolare « mescolata » mescolate, mescolati, mescolato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): peduncolata, rinfocolata, tubercolata, percolata, circolata, scolata, pascolata « mescolata (atalocsem) » rimescolata, riscolata, briscolata, corpuscolata, scarrucolata, dadolata, abbindolata |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MES, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |