Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola menzione è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: men-zió-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con menzione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Voi non dovete però ignorare che gli antichi fanno menzione dell'Atlantide, ossia di una grand'isola che si sarebbe sommersa più tardi, ma che si trovava a non molta distanza dalle coste africane ed europee. Se è realmente esistita, non doveva essere impossibile agli africani di raggiungere l'America, malgrado l'imperfezione delle loro barche. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Un certo conte Attilio, che stava seduto in faccia (era un cugino del padron di casa; e abbiam già fatta menzione di lui, senza nominarlo), veduta una testa rasa e una tonaca, e accortosi dell'intenzione modesta del buon frate, “ehi! ehi!” gridò: “non ci scappi, padre riverito: avanti, avanti.” L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Qui era entrato subito in contatto con gli amici del Canonico, e gli era stato concesso di frequentare uno dei luoghi più insigni della città. Cita sovente un gabinetto dei fratelli Dupuy e lo ricorda come un luogo in cui la sua mente ogni pomeriggio si apriva sempre più, a contatto con uomini di sapere. Ma trovo anche menzione di altri gabinetti che visitava in quegli anni, ricchi di collezioni di medaglie, coltelli di Turchia, pietre d'agata, rarità matematiche, conchiglie delle Indie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per menzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: menziona, menzioni, menziono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: meni, meno, mene, mine, enzo, enne, ezio, eone, none, zone. |
Parole con "menzione" |
Iniziano con "menzione": menzionerà, menzionerò, menzionerai, menzionerei, menzioneremo, menzionerete, menzioneranno, menzionerebbe, menzioneremmo, menzionereste, menzioneresti, menzionerebbero. |
»» Vedi parole che contengono menzione per la lista completa |
Parole contenute in "menzione" |
zio, ione, zione. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "menzione" si può ottenere dalle seguenti coppie: mena/azione, mense/sezione, mensola/solazione. |
Usando "menzione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ramen * = razione; fumé * = funzione; assume * = assunzione; riteme * = ritenzione; presume * = presunzione; riassume * = riassunzione. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "menzione" si può ottenere dalle seguenti coppie: menavo/ovazione, meningi/ignizione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "menzione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: funzione * = fumé; * sezione = mense; razione * = ramen; assunzione * = assume; * solazione = mensola; presunzione * = presume; riassunzione * = riassume; * aie = menzionai; * aree = menzionare; * atee = menzionate; * eroe = menzionerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"menzione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: meni/zone, mine/enzo. |
Intrecciando le lettere di "menzione" (*) con un'altra parola si può ottenere: alita * = alimentazione; abita * = ambientazione; regolata * = regolamentazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non menzionato deliberatamente, Menzionare in un testo, Menzognero, non vero, Si menziona per ultimo quando si fa il segno della Croce, Specialità dei menu cinesi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Menzione - S. f. Aff. al lat. aureo Mentio. Nominazione, Memoria, Rammemorazione. Il mentovare. (Fanf.) Bocc. Nov. 36. g. 2. (C) Mi dà materia da dovervene raccontare una, nella quale di due si fa menzione. Dittam. 1. 20. Servio Tullio fu il sesto, del qual farmi Convien ora menzion. E 2. 10. E giusto è bene a non far d'un cattivo Più viva menzïon, che se 'l morisse. But. Perchè qui è fatto menzione delle gerarchie degli Angeli. Med. Vit. Crist. S. B. 48. (M.) Ascolta diligentemente quel cantico nel qual si faceva menzione del suo figliuolo. Car. Lett. 2. 278. Ringraziandolo del libro dell'Impresa, che m'ha fatto donare, e dell'onorata menzione che v'ha fatto di me. [Camp.] S. Gir. Pist. 101. Quelle cose colmiamo che sono piene in modo, che sanza la menzione del tuo nome non sosteniamo che passi un'ora.
T. Fare espressa menzione. – Distinta menzione. – Merita menzione. – Degno di menzione (questo per lo più in senso di lode). – Non fa veruna menzione. Anche partando: Crederò non ne farà menzione. 2. T. Si fa menzione anche di cosa. Don. Cosen Vulgariz. Bocc. 170. Voglio… far menzione della pietà d'una innominata donna. 3. T. Menzione onorevole, negli esami o in altri giudizii del merito di pers. o del pregio di cosa. La menzione onorevole è un grado sotto il premio, quasi un compenso di quello, che pur troppo può essere cosa non onorevole. Menzione d'onore ha senso più gen., e dice un'espressione di stima, anche di privato con intendimento di rendere onore. Menzione onorifica, dice l'effetto: nè onorifica è ogni menzione onorevole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: menzionato, menzionava, menzionavamo, menzionavano, menzionavate, menzionavi, menzionavo « menzione » menzionerà, menzionerai, menzioneranno, menzionerebbe, menzionerebbero, menzionerei, menzioneremmo |
Parole di otto lettere: mentisti, mentucce, menziona « menzione » menzioni, menziono, menzionò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fruizione, intuizione, pattuizione, evizione, servizione, sanzione, redenzione « menzione (enoiznem) » esenzione, detenzione, semidetenzione, ritenzione, intenzione, attenzione, disattenzione |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |