Forma di un Aggettivo |
"melodiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo melodico. |
Informazioni di base |
La parola melodiche è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: me-lò-di-che. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con melodiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Qualche volta portava lassù il violino che Flora aveva cavato dal polveroso astuccio e messogli nelle mani e si compiaceva di ritrovare le note dei vecchi esercizi sulle corde, evocando nell'oscura memoria frammenti di frasi melodiche che trovavano nel vecchio strumento un obbediente interprete. In breve, nella raccolta tensione del suo spirito, scoprì che le dita e l'archetto andavano agevolmente da sé in cerca di armonie nuove, di accenti sconosciuti, di voci che egli non aveva mai udito uscire dal cavo legno del suo strumento, quali forse non erano mai state scritte in nessun rigo di musica. Meravigliato inseguiva quelle note e quei gemiti in cui esalava il suo patimento e che avevano la virtù di farlo piangere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per melodiche |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: metodiche. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: melodie, melode, meloi, meloe, meliche, meli, mele, mediche, medie, medi, modiche, modi, mode, miche, eliche, elice, elie, elce, lode, loch, oche, dice. |
Parole con "melodiche" |
Finiscono con "melodiche": neomelodiche, ritmomelodiche. |
Parole contenute in "melodiche" |
che, odi, lodi, melo, melodi. Contenute all'inverso: olé. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "melodiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: meli/iodiche, melode/dediche, melodia/diadiche, melodica/cache, melodici/ciche, melodico/ohe. |
Usando "melodiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pimelodi * = piche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "melodiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: pimelodi/chepì. |
Usando "melodiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pimelodi = chepì; chepì * = pimelodi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "melodiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: melodici/hei. |
Usando "melodiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: melode * = dediche; melodia * = diadiche. |
Sciarade e composizione |
"melodiche" è formata da: melodi+che. |
Intarsi e sciarade alterne |
"melodiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: medie/loch. |
Intrecciando le lettere di "melodiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tali = metalloidiche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cantanti melodici fra gli alberi, Un breve e ripetuto disegno melodico, Nella musica leggera, lavora rielaborando melodie, Uccelletto dalla voce melodiosa, Melodiose come le capinere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: melocotogni, melocotogno, melode, melodi, melodia, melodica, melodicamente « melodiche » melodici, melodico, melodie, melodiosa, melodiosamente, melodiose, melodiosi |
Parole di nove lettere: mellivora, mellivore, melmosità « melodiche » melodiosa, melodiose, melodiosi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): araldiche, ergodiche, iodiche, salsobromoiodiche, salsoiodiche, periodiche, aperiodiche « melodiche (ehcidolem) » neomelodiche, ritmomelodiche, modiche, salmodiche, spasmodiche, antispasmodiche, sinodiche |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |