Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per medie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: madie, media, medio, sedie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sedia, tedia, tedio, tediò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: medi. |
Parole con "medie" |
Iniziano con "medie": medierà, medierò, medietà, medierai, medierei, medieremo, medierete, medievale, medievali, medieranno, medierebbe, medieremmo, mediereste, medieresti, medieuropea, medieuropee, medieuropei, medieuropeo, medierebbero, medievalismi, medievalismo, medievalista, medievaliste, medievalisti, medievalmente, medievalistica, medievalistici, medievalistico, medievalistiche, medievaleggiante, ... |
Finiscono con "medie": commedie, intermedie, radiocommedie, tragicommedie. |
Contengono "medie": rimedierà, rimedierò, rimedierai, rimedierei, commedietta, commediette, rimedieremo, rimedierete, rimedieranno, rimedierebbe, rimedieremmo, rimediereste, rimedieresti, rimedierebbero. |
»» Vedi parole che contengono medie per la lista completa |
Parole contenute in "medie" |
medi. Contenute all'inverso: idem. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cin si ha MEDIcinE; con con si ha MEDIconE; con tar si ha MEDItarE; con cast si ha MEDIcastE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "medie" si può ottenere dalle seguenti coppie: meli/lidie, mese/sedie, meteo/teodie. |
Usando "medie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dieta = meta; * diete = mete; lime * = lidie; * dietro = metro; seme * = sedie; * eco = medico; * eta = medita; * echi = medichi; * etano = meditano; * etera = mediterà; * etero = mediterò; * etino = meditino; * echino = medichino; * eterei = mediterei; * dietrologo = metrologo; * dietrologia = metrologia; * dietrologie = metrologie; * dietrologica = metrologica; * dietrologici = metrologici; * dietrologico = metrologico; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "medie" si può ottenere dalle seguenti coppie: meni/indie. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "medie" si può ottenere dalle seguenti coppie: cime/dieci, dime/diedi, drome/diedro, teme/diete. |
Usando "medie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dieci * = cime; diedi * = dime; diete * = teme; * cime = dieci; * dime = diedi; * teme = diete; diedro * = drome; * drome = diedro; eri * = rimedi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "medie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lidie * = lime; * lidie = meli; * medi = diedi; * teodie = meteo; * noè = medino; * alee = mediale; * aree = mediare; * atee = mediate; * eroe = medierò; * canoe = medicano; * ocree = mediocre; intere * = intermedi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "medie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ci = medicei; * alt = maledite; * tra = mediterà; * teri = mediterei; * loch = melodiche; * ovale = medioevale; * ovali = medioevali; * tremo = mediteremo; * taled = metaldeide; * troni = metrodinie; ritrai * = rimediterai; ritremo * = rimediteremo. |