Forma verbale |
Massaggiai è una forma del verbo massaggiare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di massaggiare. |
Informazioni di base |
La parola massaggiai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con massaggiai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Aedri di Valentino Sani (2021): Quando l'astronave urtò il suolo con un boato assordante, mi tremarono tutti i muscoli per il contraccolpo. Passati alcuni secondi di stordimento, mi ripresi. Massaggiai il collo per scacciare il leggero indolenzimento. «Tutto okay?» chiese Harker, già uscito dalla sua postazione, mentre mi aiutava a slacciare la cintura magnetica di sicurezza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per massaggiai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: assaggiai, massaggia. Altri scarti con resto non consecutivo: massaia, massai, massi, magia, magi, maga, maia, assai, assi, asia, agii, saga, saia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: massaggiali, massaggiami, massaggiati, massaggiavi. |
Parole contenute in "massaggiai" |
già, mas, aggi, massa, saggi, saggia, assaggi, saggiai, assaggia, massaggi, assaggiai, massaggia. Contenute all'inverso: gas, gassa. |
Incastri |
Si può ottenere da massai e aggi (MASSaggiAI); da mai e assaggi (MassaggiAI); da mi e assaggia (MassaggiaI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "massaggiai" si può ottenere dalle seguenti coppie: maria/riassaggiai. |
Usando "massaggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ila = massaggiala; * ile = massaggiale; * ili = massaggiali; * ilo = massaggialo; * ire = massaggiare; * aiata = massaggiata; * aiate = massaggiate; * ito = massaggiato; * iva = massaggiava; * ivi = massaggiavi; riama * = riassaggiai; * issi = massaggiassi; * ivano = massaggiavano; * ivate = massaggiavate; * isserò = massaggiassero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "massaggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lei = massaggiale; * noi = massaggiano; * rei = massaggiare; * voi = massaggiavo. |
Sciarade e composizione |
"massaggiai" è formata da: mas+saggiai. |
Sciarade incatenate |
La parola "massaggiai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mas+assaggiai, massa+saggiai, massa+assaggiai, massaggi+saggiai, massaggi+assaggiai, massaggia+saggiai, massaggia+assaggiai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi si fanno massaggi e cure termali, Si massaggiano per scaldarli, È pericoloso, e va evitato, quello al massacro!, Massacri, uccisioni in massa, Vi lavorano massaggiatori e visagisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: massaggeremo, massaggereste, massaggeresti, massaggerete, massaggerò, massaggi, massaggia « massaggiai » massaggiala, massaggiale, massaggiali, massaggialo, massaggiami, massaggiammo, massaggiamo |
Parole di dieci lettere: massacrino, massaggerà, massaggerò « massaggiai » massaggino, massellare, massellata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scoraggiai, foraggiai, irraggiai, oltraggiai, saggiai, assaggiai, riassaggiai « massaggiai (iaiggassam) » svantaggiai, avvantaggiai, albeggiai, caldeggiai, candeggiai, grandeggiai, ondeggiai |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |