Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola marengo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ma-rén-go. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con marengo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Come finì la Modestia di Adolfo Albertazzi (1914): Però io ringrazio voi, miei seguaci, d'avermi tenuta compagnia nel noiosissimo viaggio e vi porgo un marengo perché andiate all'osteria laggiù, a bere un litro alla mia salute. Un marengo anche a voi, postiglioni e musici. Spicciatevi! Quanto a voi, poeti, se v'aggrada, andrete qui intorno cercando il Gran Pan. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): — Del denaro, del denaro, figlio mio. Il fazzoletto si consuma, il denaro si conserva. Io ho un mezzo marengo d'oro. Ti cambierò la carta e.... senza aggio! L'edera di Grazia Deledda (1920): L'indomani all'alba ripartì, e verso le dieci arrivò al paese di Ballore. Il tempo s'era improvvisamente rinfrescato: sembrava d'autunno. Egli non si sentiva più allegro come il giorno prima: la sbornia gli aveva lasciato la bocca acre e la gola arida. Ricordava le due ore passate nel retrobottega della vedova come un sogno eccitante: il vino, le storielle dell'amico, la presenza di Zana che ogni tanto entrava e con qualche scusa si tratteneva presso la tavola, lo avevano reso folle e incosciente come nei beati tempi della sua prima giovinezza. Nonostante le proteste di don Peu egli aveva voluto pagare una bottiglia, e per pagarla aveva tirato fuori un marengo, e siccome la vedova non aveva abbastanza spiccioli per il resto, egli aveva detto: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marengo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arengo. Altri scarti con resto non consecutivo: marò, mango, mano, mago, meno, areno, arno, argo. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: sognerà. |
Parole contenute in "marengo" |
are, mare, arengo. Contenute all'inverso: era, ram, nera. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marengo" si può ottenere dalle seguenti coppie: marena/ago, marene/ego. |
Usando "marengo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bimare * = bingo; cimare * = cingo; comare * = congo; fumare * = fungo; ramare * = rango; stimare * = stingo; infamare * = infango; intimare * = intingo; * ohi = marenghi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marengo" si può ottenere dalle seguenti coppie: marra/arengo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "marengo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bingo * = bimare; cingo * = cimare; congo * = comare; fungo * = fumare; rango * = ramare; stingo * = stimare; infango * = infamare; intingo * = intimare. |
Sciarade incatenate |
La parola "marengo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mare+arengo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Onda di maremoto, Studiano terremoti e maremoti, Capoluogo maremmano il cui centro storico è rimasto completamente circondato da antiche mura, La località maremmana dove si produce il vino Sassicaia, Un vento da mareggiate. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Marengo - S. m. Suol chiamarsi comunemente così in Italia la Moneta d'oro di venti franchi; perchè le prime furono fatte coniare da Napoleone I dopo la battaglia di Marengo. (Fanf.) T. Un marengo, Due marenghi, Un mezzo marengo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: maremmano, maremme, maremoti, maremoto, marena, marene, marenghi « marengo » mareografi, mareografica, mareografiche, mareografici, mareografico, mareografo, mareogramma |
Parole di sette lettere: marcivo, maremma, maremme « marengo » maretta, marette, marezzi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): balengo, camerlengo, flamengo, ramengo, spengo, rispengo, arengo « marengo (ogneram) » tengo, detengo, ritengo, mantengo, contengo, appartengo, astengo |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |