Informazioni di base |
La parola marchingegni è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. Divisione in sillabe: mar-chin-gé-gni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con marchingegni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Continuò a elencare nomi e titoli, cortese ed equanime come d'abitudine ma con indifferenza: né più né meno che se mi desse da scegliere in una lista di vivande che lui, per parte sua, si sarebbe guardato bene dall'assaggiare. Si animò soltanto, moderatamente, per illustrarmi le virtù del suo Philips. Era – disse – un apparecchio abbastanza eccezionale, e ciò per merito di certi particolari “marchingegni” che, da lui stesso studiati, erano stati poi messi in opera da un bravo tecnico milanese. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marchingegni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: marchingegno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: marche, marcii, marci, marce, marine, marini, mari, marne, mare, mach, macine, macini, macigni, maie, mangi, mani, magni, magi, mine, mini, miei, meni, arche, arcigni, arie, areni, acheni, achei, acini, acne, acni, anni, aggi, ring, regni, regi, reni, chine, chini, cinge, cingi, cine, cigni, ceni, inni, geni. |
Parole contenute in "marchingegni" |
chi, archi, march, marchi, ingegni. Contenute all'inverso: cra, ram. |
Sciarade e composizione |
"marchingegni" è formata da: march+ingegni. |
Sciarade incatenate |
La parola "marchingegni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: marchi+ingegni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il fiume marchigiano sulle cui rive fu sconfitto Asdrubale, Le marchigiane di Loreto, Marchio cinese di telefonini, Famiglia marchionale piemontese, Nei frutti marci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: marchieresti, marchierete, marchierò, marchigiana, marchigiane, marchigiani, marchigiano « marchingegni » marchingegno, marchino, marchio, marchiò, marchionale, marchionali, marci |
Parole di dodici lettere: marchieremmo, marchiereste, marchieresti « marchingegni » marchingegno, marcirebbero, mareografica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fustagni, olivagni, degni, indegni, sdegni, disdegni, ingegni « marchingegni (ingegnihcram) » congegni, legni, perdilegni, panamegni, limegni, pegni, impegni |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |