Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola marcella è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: mar-cèl-la. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con marcella per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Marcella si stira, buttando indietro le braccia e torcendosi in direzione di Fabrizio per incoraggiarlo a riprendere il discorso interrotto – fa questo movimento in modo naturale e felpato e fluido, come un gatto, e compiendolo scopre una depilazione ascellare che risale a qualche giorno fa. È la Ricrescita, cui Ivo è abituato, perché tutte le ragazze ce l'hanno. Una volontaria di Ada Negri (1917): — Bisognerà tener ben ordinate, ben precise le “posizioni„, signorina Ilde. — Non dubiti. Ecco, in perfetta regola, anche quella di Benedetta Crimi, l'ultima venuta. Vuol dare un'occhiata, donna Marcella?... - La signora si alzò, lunga e sottile — un'ombra — e venne, col suo passo leggero, quasi immateriale, che non toccava terra, fino allo scrittoio dietro il quale scompariva la personcina un po' contraffatta della segretaria. Esaminò, attentissima, i duri fogli da protocollo riempiti, fra i due margini, d'una scrittura diritta, burocratica, implacabilmente regolare. Poi, si mise a riflettere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marcella |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: marcello, mariella, martella, mascella, parcella. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: parcelle. Con il cambio di doppia si ha: marcetta. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: arcella, macella. Altri scarti con resto non consecutivo: marca, marea, mare, mara, mala, mela, arca, arella, area, alla, cela. |
Parole contenute in "marcella" |
ella, cella, marce, arcella. Contenute all'inverso: cra, ram, alle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marcella" si può ottenere dalle seguenti coppie: mapo/porcella, marmi/micella, marci/iella, marcerà/ralla, marcerò/rolla. |
Usando "marcella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contromarce * = controlla. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marcella" si può ottenere dalle seguenti coppie: marce/eccella, marna/ancella, marra/arcella, marcirò/oriella. |
Usando "marcella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alleai = marcai; * alleano = marcano; * alleare = marcare; * alleata = marcata; * alleate = marcate; * alleati = marcati; * alleato = marcato; * alleava = marcava; * alleavi = marcavi; * alleavo = marcavo; * alleerà = marcerà; * alleerò = marcerò; * alleino = marcino; * alleammo = marcammo; * alleando = marcando; * alleante = marcante; * alleanti = marcanti; * alleasse = marcasse; * alleassi = marcassi; * alleaste = marcaste; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "marcella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * porcella = mapo; * micella = marmi; * ralla = marcerà; * rolla = marcerò; controlla * = contromarce. |
Sciarade incatenate |
La parola "marcella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: marce+ella, marce+cella, marce+arcella. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "marcella" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ah = marachella. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le marce proprie dei fuoristrada, Una tattica di marcatura difensiva nel calcio, È marcato nella musica jazz, Sono marcati nel jazz, La M delle auto marcate GM. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: marcava, marcavamo, marcavano, marcavate, marcavi, marcavo, marce « marcella » marcellino, marcello, marcelonghe, marcendo, marcente, marcenti, marcerà |
Parole di otto lettere: marcassi, marcaste, marcasti « marcella » marcello, marcendo, marcente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): poltroncella, ghiottoncella, navoncella, pavoncella, garzoncella, nocella, arcella « marcella (allecram) » parcella, forcella, porcella, ascella, mascella, sottoascella, fiscella |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |