Forma verbale |
Manterrò è una forma del verbo mantenere (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di mantenere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Mantecherò, Mantecò « * » Mapperò, Mappò] |
Informazioni di base |
La parola manterrò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con manterrò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Non ne ho alcuna voglia, zio mio. Comprendo che la proposta vi possa stupire, tuttavia vi prometto che la manterrò.» «Che cosa hanno fatto dunque gli uomini del Duemila?» «Delle cose meravigliose, ve lo dissi già. Terminiamo la nostra colazione, rimandiamo il Condor a Nuova York e poi prenderemo la ferrovia canadese.» Carthago di Franco Forte (2009): «Mandate me al posto di Claudio Nerone. Non mi servono troppi uomini, giusto quanto basta per cominciare ad addestrarli e verificare sul campo se le mie strategie belliche potranno funzionare. In ogni caso, manterrò impegnati i cartaginesi quanto basta per non dargli la possibilità di disimpegnarsi e mandare rinforzi ad Annibale.» Anime oneste di Grazia Deledda (1905): — Non dirò nulla a nessuno, se tu non vuoi, ti ho dato la mia parola d'onore, e la manterrò.... benché non sia un signore... — rispose egli con sarcasmo, allontanandosi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manterrò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: manterrà. Con il cambio di doppia si ha: mantello. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: atro. Altri scarti con resto non consecutivo: manto, mano, mate, marò, mero, antro, ateo, aero, nero. |
Parole contenute in "manterro" |
ter, ante, erro, mante, terrò. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manterrò" si può ottenere dalle seguenti coppie: mai/interro, manteca/carro, mantecata/catarro, manteco/corro. |
Usando "manterrò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cimante * = cirro; domante * = dorrò; * terrona = manna; coma * = conterrò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manterrò" si può ottenere dalle seguenti coppie: manta/atterro, manto/otterrò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manterrò" si può ottenere dalle seguenti coppie: manna/terrona. |
Usando "manterrò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cirro * = cimante; dorrò * = domante; * carro = manteca; * corro = manteco; * catarro = mantecata; * aio = manterrai; * resterò = manterreste. |
Sciarade incatenate |
La parola "manterrò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mante+erro, mante+terrò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I manti lanosi, Strumento musicale a mantice, Carrozza con mantici, Mantiene la parola, La promette chi non manterrà. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: manterrebbero, manterrei, manterremmo, manterremo, manterreste, manterresti, manterrete « manterrò » manti, mantica, mantice, mantiche, mantici, manticora, manticore |
Parole di otto lettere: mantenne, mantenni, manterrà « manterrò » mantiche, mantiene, mantieni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): serrò, serro, rinserrò, rinserro, terrò, deterrò, riterrò « manterrò (orretnam) » interro, interrò, conterrò, apparterrò, sterro, asterrò, sosterrò |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |