Forma verbale |
Mantenevo è una forma del verbo mantenere (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mantenere. |
Informazioni di base |
La parola mantenevo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mantenevo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Preparai lungamente le parole che dovevo dirgli. Finalmente attuavo i miei propositi di bontà attiva e mantenevo la promessa che avevo fatta ad Ada. Sapevo come dovevo afferrare Guido per indurlo ad obbedirmi. Ognuno commette una leggerezza, — gli avrei spiegato, — giocando in Borsa, ma più di tutti un commerciante che abbia un simile bilancio dietro di sè. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Ma il guaito costante del ragazzo divenne un pianto di singhiozzi. «Cos'è?» chiese Charles Maui Hira, «hai paura? Paura che ti facciano ancora più male o paura che non sia vero quel che ti ho detto? E questo?» Allora il gurkha scosse la testa con veemenza, la sua testa intatta di bambino con gli occhi a mandorla che faceva un effetto orrendo vederla sbattere in cima a quel corpo menomato. Finché fra singulti e inglese scarso non riuscì a sentirlo dire: «Adesso come faccio, hanno speso tutto per farmi diventare soldato e io li mantenevo tutti con quel che mandavo a casa, e adesso come faccio senza gambe?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mantenevo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: manteneva, mantenevi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: manto, mano, mate, mene, meno, anno, ateneo, atene, atee, ateo. |
Parole contenute in "mantenevo" |
evo, ante, nevo, mante, tenevo. Contenute all'inverso: ove, etna, vene. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mantenevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mantenesti/stivo. |
Usando "mantenevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coma * = contenevo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mantenevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: manta/attenevo, manto/ottenevo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mantenevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = mantenesti; * ateo = mantenevate. |
Sciarade e composizione |
"mantenevo" è formata da: mante+nevo. |
Sciarade incatenate |
La parola "mantenevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mante+tenevo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo mantenevano i pascià, Li rompono due che non mantengono i rapporti, Manteneva guarnigioni nel Sahara, Mantenne la corona di re d'Italia dall'888 al 924, Non mantenersi neutrali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mantenesti, mantenete, manteneva, mantenevamo, mantenevano, mantenevate, mantenevi « mantenevo » mantenga, mantengano, mantengo, mantengono, manteniamo, manteniate, mantenibile |
Parole di nove lettere: mantenete, manteneva, mantenevi « mantenevo » mantenuta, mantenute, mantenuti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sussumevo, nevo, rimanevo, permanevo, tenevo, detenevo, ritenevo « mantenevo (ovenetnam) » contenevo, appartenevo, astenevo, sostenevo, attenevo, trattenevo, intrattenevo |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |