Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola mansioni è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: man-sió-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mansioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Sono rimasti soli in una penombra ostile distesi sul pavimento in quelle posizioni goffe irrigidite con i visi rivolti verso l'uscita dove di tanto in tanto appaiono ombre scure di esploratori che si affacciano per un attimo ma non hanno il coraggio di entrare e subito vengono richiamati da una voce che proviene dall'esterno e si affrettano a raggiungerla per svolgere le molte mansioni necessarie all'approntamento di un campo sulla barriera. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Mentre così si parlava, l'ufficio dei vespri era terminato. I servi tornavano alle loro mansioni prima di ritirarsi per la cena, i monaci si avviavano al refettorio. Il cielo era ormai buio e stava iniziando a nevicare. Una neve leggera, a piccoli fiocchi soffici, che avrebbe continuato, credo, per gran parte della notte, perché il mattino seguente tutto il pianoro sarebbe stato coperto da una coltre candida, come dirò. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Bruno aveva riflettuto a lungo sul lavoro che ci aspettava. Io stavo improvvisando, lui no. Ne aveva programmato ogni fase, le mie mansioni e le sue, i tempi e gli spostamenti. Mi spiegò dove aveva preparato la roba e che cosa avrei dovuto portargli il giorno dopo. Sua madre mi avrebbe mostrato come caricare il mulo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mansioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mangioni, mansione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mani, manoni, mano, maso, mini, anso, anioni, anni, asini, aioni, aoni, noni. |
Parole contenute in "mansioni" |
ansi, ioni. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mansioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: mate/tensioni. |
Usando "mansioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tema * = tensioni; prema * = prensioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mansioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: manile/elisioni. |
Usando "mansioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: team * = tensioni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mansioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tensioni = mate; tensioni * = tema; prensioni * = prema. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mansioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mini/anso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mansarda, mansardata, mansardate, mansardati, mansardato, mansarde, mansione « mansioni » mansueta, mansuete, mansueti, mansueto, mansuetudine, mansuetudini, manta |
Parole di otto lettere: mansarda, mansarde, mansione « mansioni » mansueta, mansuete, mansueti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gettopropulsioni, autopropulsioni, retropulsioni, espulsioni, avulsioni, convulsioni, scansioni « mansioni (inoisnam) » espansioni, accensioni, preaccensioni, riaccensioni, autoaccensioni, recensioni, ascensioni |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |