Forma di un Aggettivo |
"mangiabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo mangiabile. |
Informazioni di base |
La parola mangiabili è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mangiabili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Ella, povera donna, non se ne lagnava. Si era ingegnata, come tanti altri, andando a raccogliere cicoria, amarella, tutte le erbe mangiabili che la pioggia aveva fatto ripullulare per le campagne, nutrendo sé e i bambini con esse appena condite con un po' di sale e con qualche stilla di olio, spesso senza neppur questo; benedicendo la divina Provvidenza che con tal mezzo aveva impedito che tanta misera gente perisse di fame. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): La minuscola isola era tenuta con pulizia scrupolosa. Vi erano piccoli viali fiancheggiati da casse di ferro piene di terra, entro cui maturavano cavoli, zucche, carote ed altri vegetali mangiabili, o dove finivano di seccare, appesi a delle funi, grossi pesci pescati nella corrente. La via del male di Grazia Deledda (1906): Questi giocattoli mangiabili venivano poi da zia Luisa regalati ai bambini degli amici e dei parenti. Francesco provava un certo gusto nell'eseguirli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mangiabili |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mangiabile. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mangiai, manga, mania, mani, manali, magia, magi, maga, magli, maiali, maia, mail, mali, mili, angli, anili, anali, agibili, agii, agili, agli. |
Parole con "mangiabili" |
Iniziano con "mangiabili": mangiabilità. |
Finiscono con "mangiabili": immangiabili. |
Parole contenute in "mangiabili" |
già, ili, bili, abili, mangi, mangia. Contenute all'inverso: bai, gnam. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mangiabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: mangiamo/mobili, mangiano/nobili. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mangiabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mobili = mangiamo; * nobili = mangiano. |
Sciarade e composizione |
"mangiabili" è formata da: mangi+abili, mangia+bili. |
Sciarade incatenate |
La parola "mangiabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mangia+abili. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può essere squisita malgrado non sia mangiabile, Un mostro mangiabambini, Vi mangi tortillas e burritos, Ci sono quelle mangiafumo, Ottimo fungo mangereccio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mangeria, mangerie, mangerò, mangi, mangia, mangiabambini, mangiabile « mangiabili » mangiabilità, mangiabotte, mangiacarte, mangiacassette, mangiacristiani, mangiadischi, mangiaebevi |
Parole di dieci lettere: mangereste, mangeresti, mangiabile « mangiabili » mangiafumo, mangiapane, mangiapere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): carreggiabili, verseggiabili, mercanteggiabili, conteggiabili, sorteggiabili, pasteggiabili, patteggiabili « mangiabili (ilibaignam) » immangiabili, forgiabili, macchiabili, stiracchiabili, orecchiabili, raschiabili, tagliabili |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |