Forma di un Aggettivo |
"maltrattati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo maltrattato. |
Informazioni di base |
La parola maltrattati è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), a (tre). Divisione in sillabe: mal-trat-tà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con maltrattati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Su una sedia, c'era un pallone da football! E sul tavolino, fra quinterni di libri scolastici (maltrattati e mortificati orrendamente, da sembrare rimasugli dei topi) si ammucchiavano altri giornaletti sportivi, rotocalchi e fumetti d'avventure; un romanzo del brivido, recante in copertina una signora seminuda, urlante e minacciata da una manona scimmiesca; e un album con figure di pellirosse. Inoltre: un fez d'avanguardista; un fonografo a manovella con qualche disco alla rinfusa; e un meccanismo di struttura complicata e imprecisa, in cui si riconoscevano, fra l'altro, i pezzi di un motorino. La berretta di Padova di Luigi Pirandello (1902): Don Marcuccio La Vela sapeva di quel suo nomignolo e se ne stizziva molto; ma per quanto poi si sforzasse di fare il cattivo e di mostrarsi corrivo a riavere il suo, non solo non gli veniva mai fatto, ma ogni volta alla fine era una giunta al danno perché, impietosendosi alle finte lagrime dei debitori maltrattati, per compensarli dei maltrattamenti, oltre la berretta ci perdeva qualche pezzo di dodici tarì porto sottomano. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Quei cani sono certamente i più disgraziati della razza, sempre affamati, sempre maltrattati e destinati a finire, presto o tardi, nel ventre dei loro padroni, i quali non sanno ricompensare altrimenti i servizi che essi rendono a loro. Dotati d'un meraviglioso istinto, aiutano i selvaggi, non solo alla caccia, ma soprattutto alla pesca, essendo il pesce abbondantissimo in tutte le baie e nei seni della Terra del Fuoco. I cani si gettano in acqua e, con una serie di manovre abilissime, spingono i pesci verso la spiaggia, dove i loro padroni, che non conoscono l'uso delle reti, li uccidono a colpi di bastone o di freccie o di giavellotti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maltrattati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maltrattata, maltrattate, maltrattato, maltrattavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: maltrattai. Altri scarti con resto non consecutivo: maltratti, malta, malti, malata, malati, mala, mali, matta, matti, maratta, maratti, mara, marta, mari, altri, alta, alti, alata, alati, atra, atri, atti, arata, arati, arai, arti, lattai, latta, lati, trattai, tratti, tata, ratti, rata, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: maltrattanti, maltrattasti. |
Parole contenute in "maltrattati" |
alt, mal, tra, atta, altra, ratta, tratta, trattati, maltratta. Contenute all'inverso: tar. |
Incastri |
Si può ottenere da malti e tratta (MALtrattaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maltrattati" si può ottenere dalle seguenti coppie: maltrattare/areati, maltratti/iati, maltrattamenti/mentiti, maltrattano/noti, maltrattare/reti, maltrattavi/viti, maltrattavo/voti. |
Usando "maltrattati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trattativa = malva; * trattative = malve; * tino = maltrattano; * tinte = maltrattante; * tinti = maltrattanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maltrattati" si può ottenere dalle seguenti coppie: maltratterà/areati, maltrattare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maltrattati" si può ottenere dalle seguenti coppie: malva/trattativa, malve/trattative, maltrattano/tino, maltrattante/tinte, maltrattanti/tinti. |
Usando "maltrattati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = maltrattano; * areati = maltrattare; * viti = maltrattavi; * voti = maltrattavo; * toriti = maltrattatori; * mentiti = maltrattamenti. |
Sciarade e composizione |
"maltrattati" è formata da: mal+trattati. |
Sciarade incatenate |
La parola "maltrattati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: maltratta+trattati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"maltrattati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: malta/tratti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Maltrattare senza tregua, Il maltrattamento psicologico sul posto di lavoro, Sottoposto a maltrattamenti, Può essere di puro malto o blended, Noia che dà malumore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: maltrattassero, maltrattassi, maltrattassimo, maltrattaste, maltrattasti, maltrattata, maltrattate « maltrattati » maltrattato, maltrattatore, maltrattatori, maltrattatrice, maltrattatrici, maltrattava, maltrattavamo |
Parole di undici lettere: maltrattare, maltrattata, maltrattate « maltrattati » maltrattato, maltrattava, maltrattavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbrattati, sfrattati, grattati, rigrattati, pangrattati, trattati, ritrattati « maltrattati (itattartlam) » contrattati, ricontrattati, bistrattati, burattati, abburattati, contattati, sciaguattati |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |