Aggettivo |
Malandato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: malandata (femminile singolare); malandati (maschile plurale); malandate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di malandato (malridotto, malconcio, malmesso, usurato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola malandato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ma-lan-dà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con malandato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Tre giorni dopo, il signor Marco Léuca, accompagnato dall'avvocatino Aricò, fece la sua prima visita alla moglie. Tutto arruffato, arrozzito, malandato, irto di commozione, che spettacolo vederlo là, tra quella specchiante lindura di casa, tra quei mobiletti gracili, nitidi e quasi gelosi della loro castità! Carthago di Franco Forte (2009): Il segnale era nefasto, e di questo Annibale non poté fare a meno di rendersi conto. Per cercare dì capire se si trattava di premonizioni che gli dei avevano deciso dí mostrargli, era arrivato persino a convocare Maruda e a chiedergli di scrutare nelle viscere di un vitello per ottenere qualche risposta da El e da Baal, ma il vecchio stregone, ormai stanco e malandato, aveva solo saputo affondare le mani nel sangue e blaterare di oscuri presagi, segnali di morte che arrivavano da sud e che conducevano fin sulle sponde dell'Africa. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Il tenente Evans, ancora molto provato dallo scorbuto ma ormai fuori pericolo, fece appena in tempo a salire sulla Terra Nova in procinto di partire per la Nuova Zelanda prima che il mare ghiacciasse nuovamente per l'approssimarsi dell'inverno antartico, recando con sé, Mercurio malandato e macilento, le lettere d'addio degli esploratori e quella di Oates, monumento funebre alle memorie della casa di Gestingthorpe scritto sull'altopiano polare all'interno di una tenda soffocante, memoria straziante di un mondo lontanissimo e ormai, per i cinque del Southern Party, irraggiungibile se non attraverso le immagini del ricordo e del rimpianto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per malandato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: malandata, malandate, malandati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: malato, malto, malo, mandato, manda, mando, manato, manto, mano, alano, alato, alno, aldo, alto, andò, lana, lato, nato. |
Parole contenute in "malandato" |
ala, mal, dato, mala, landa, andato. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "malandato" si può ottenere dalle seguenti coppie: malaria/riandato, malandare/areato, malandre/reato. |
Usando "malandato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: somala * = sondato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "malandato" si può ottenere dalle seguenti coppie: malandra/arato, malandare/erto. |
Usando "malandato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = malandare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "malandato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sondato * = somala; * reato = malandre; * areato = malandare. |
Sciarade e composizione |
"malandato" è formata da: mal+andato. |
Sciarade incatenate |
La parola "malandato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mala+andato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"malandato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: manda/lato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cavalli molto malandati, Una casa malandata, Lo è chi svolge malamente il proprio lavoro, Nella Francia del '600 era il rifugio di mendicanti e malandrini, Piccolo, stretto e malagevole. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Scoraggito, Avvilito, Abbattuto, Indebolito, Esausto di forze, Andato a male, Malandato - Scoraggito, chi ha perduto la forza morale, l'energia del volere e dell'operare; avvilito, chi ha perduto la stima e la fiducia di se stesso e l'altrui; abbattuto, chi cadde, e più chi fu fatto cadere per mala spinta ricevuta: abbattuto nell'animo chi è oppresso dal dolore o da altra prepotenza morale che sovrastà minacciosa: forze abbattute, le rotte, le depresse, le fiaccate. Indebolito è meno; può essere passo a questi altri stati, poichè sia il corpo che l'animo, indeboliti che siano, più facilmente rimangono vinti ed oppressi. Esausto di forze, intendesi quasi sempre del corpo; ed è per malattia, abuso od eccesso; ma la salute, il riposo, la temperanza possono ridarle. Andato a male è ciò che non compì al suo destino, che perì, disseccò, si spense per mancanza di cure o del naturale suo svolgimento: a questo modo vanno a male di gran cose nel mondo fisico ed intellettuale; ma Dio tien conto d'ogni cosa, e sa dare a tempo debito proporzionato compenso. Malandato, come malito (vedi), chi ha cera, apparenza malaticcia, soffrente. Chi è scoraggito va rianimato; chi avvilito, rincorato; chi abbattuto, confortato e sorretto; chi indebolito, ristorato, rinfrancato. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Malandato - Part. pass. e Agg. Da MALANDARE. Fiamm. 5. 31. (C) Le malandate cose dopo lui a maggior doglia mi stringono. S. Gio. Grisost. Che veggiamo sì ogni cosa confusa e malandata, che non ci vede pure l'uomo un'ombra di virtù (qui la stampa alla pag. 6 legge: maleandare). Alleg. 292. La verità… rende noi altri malandati viandanti della terra più simili a benestanti cittadini del cielo.
T. Famiglia malandata negli interessi, disordinati con danno. Anche Negozio, Società malandata. – Regno. E a modo di Sost. Tac. Dav. Ann. 4. 89. (C) E d'Affrica a questa guerra ogni malandato, e scapestrato più correva. 2. T. Di salute. Che non ha il vigore di prima, e non pare che lo possa riprendere. E dice stato abit. o prolungato. = Salvin, Annot. Buon. Tanc. 4. 3. (C) Malandato si dice propriamente quello, che per qualche malattia ha perduto il colore, e ha dato, come si dice, nelle vecchie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: malamente, malammide, malammidi, malandare, malandata, malandate, malandati « malandato » malandra, malandre, malandrina, malandrinaggi, malandrinaggio, malandrinata, malandrinate |
Parole di nove lettere: malandata, malandate, malandati « malandato » malariche, malasorte, malassare |
Lista Aggettivi: maiuscolo, malaccorto « malandato » malandrino, malaticcio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bandato, contrabbandato, probandato, sbandato, educandato, propagandato, riandato « malandato (otadnalam) » inghirlandato, mandato, tramandato, demandato, rimandato, comandato, raccomandato |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |