Informazioni di base |
La parola magrissime è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Era alto appena cinque piedi ed aveva le membra magrissime, intisichite, la fronte bassissima ad angolo ottuso, coi capelli grossi, ruvidi e neri, quasi uniti alle sopracciglia, gli occhi piccini e vivacissimi, animati da un lampo sinistro, il naso camuso e la faccia larga con varii peli irsuti e grossi come setole, il collo corto, le spalle incurvate e le membra sproporzionate. Il suo aspetto, oltre ad essere ributtante, aveva un'espressione tale di ferocia, da incutere paura, espressione che si è già osservata in quasi tutti i selvaggi delle coste meridionali e occidentali della Terra del Fuoco. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Intanto, padre Anastasio se lo portava via, in coda alla processione, a dispetto dei canonici di Sant'Isidoro.... Solo don Silvio non avea voluto mancare, e, confuso coi più umili, con la corona di spine in testa, a piedi scalzi, si sbatteva forte la disciplina su le magrissime spalle. Il podere di Federigo Tozzi (1921): Le dita s'erano gonfiate fino a scoppiare, aprendosi; mentre il rimanente delle gambe erano magrissime, senza più carne. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per magrissime |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: magrissima, magrissimi, magrissimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: magre, magie, magi, mari, mare, mais, maie, massime, massi, masse, miss, misi, mise, agre, agissi, agisse, agii, arie, arsi, arse, arme, assi, asse, risse, risi, risme, rise, rime. |
Parole contenute in "magrissime" |
sim, agri, issi, magri. Contenute all'inverso: sir, miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "magrissime" si può ottenere dalle seguenti coppie: magra/rarissime. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "magrissime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * emissione = magrone; * emissioni = magroni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "magrissime" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimagrissi/medi. |
Usando "magrissime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimagrissi = medi; medi * = dimagrissi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "magrissime" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimagrissi/dime. |
Usando "magrissime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magra * = rarissime. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Magrissimo e di notevole altezza, Uno un po' basso e magro, Delicati di costituzione, magrolini, Magrolino, delicato di costituzione, È simbolo di magrezza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: magrezze, magri, magrina, magrine, magrini, magrino, magrissima « magrissime » magrissimi, magrissimo, magro, magrolina, magroline, magrolini, magrolino |
Parole di dieci lettere: magrettini, magrettino, magrissima « magrissime » magrissimi, magrissimo, maialaccia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiarissime, rarissime, leggerissime, serissime, verissime, severissime, poverissime « magrissime (emissirgam) » pigrissime, illustrissime, durissime, purissime, gelosissime, golosissime, costosissime |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |