Forma di un Aggettivo |
"magnifiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo magnifico. |
Informazioni di base |
La parola magnifiche è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ma-gnì-fi-che. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con magnifiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Tre boutique a Mosca, più quelle aperte di recente a Baku, Azerbaigian, e persino nell'antica capitale del Kazakistan, Almaty. E Manil Gupta che tornava a casa riferendo i mugugni su tutte le magnifiche creazioni che finivano addosso alle mogli e concubine di questi cafoni ex comunisti, questi mafiosi russi che persino gli sceicchi in confronto avevano ottimi gusti. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): I cuochi del capo avevano fatto quella sera veri prodigi, servendo un gran numero di piatti, ai quali avevano tenuto dietro vasi pieni di magnifiche melogranate, grossissime, dolcissime e senza il granello interno, cotogni profumatissimi e poponi pesanti trenta o quaranta libbre, acquosi, dolci, e colla polpa rossa, bianca, gialla o verdognola. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Bravo, a quella lì ci voglio far la corte io. « Toujours de l'audace ». Ma è impossibile che non ci abbi anche la tua. Cosa si viene a far qui se non si viene a fare all'amore? Guarda che gruppo di belle donne! Posson dar dei punti, per forme, a quel pezzo di marmo lì, ci scommetto; almeno la mia certo; e sono di marmo caldo. Vedi la bruna, che magnifiche occhiate a B...! Guarda tre passi a destra, gira gira adagio finché trova gli occhi di lui, vi getta dentro un bacio e finisce piano piano il suo quarto di giro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per magnifiche |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: magnifichi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: magne, magiche, magie, magi, maghe, maniche, manie, mani, manche, mance, maie, mafie, mach, miche, agii, anice, anche, ance. |
Parole con "magnifiche" |
Iniziano con "magnifiche": magnificherà, magnificherai, magnificheranno, magnificherebbe, magnificherebbero, magnificherei, magnificheremmo, magnificheremo, magnifichereste, magnificheresti, magnificherete, magnificherò. |
»» Vedi parole che contengono magnifiche per la lista completa |
Parole contenute in "magnifiche" |
che, magni. Contenute all'inverso: fin, finga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "magnifiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: magnifica/cache, magnificanti/cantiche, magnificarsi/carsiche, magnifici/ciche, magnifico/ohe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "magnifiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: magnifici/hei. |
Usando "magnifiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magnificanti * = cantiche; magnificarsi * = carsiche; * eroe = magnificherò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fasti e magnificenze, Sfoggio di magnificenza, Il sultano turco del XVI secolo che fu detto il Magnifico, Amano la magniloquenza, Il titolo di Federico Barbarossa e Carlo Magno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: magnificavano, magnificavate, magnificavi, magnificavo, magnificazione, magnificenza, magnificenze « magnifiche » magnificherà, magnificherai, magnificheranno, magnificherebbe, magnificherebbero, magnificherei, magnificheremmo |
Parole di dieci lettere: magnetizzò, magnetizzo, magnificai « magnifiche » magnifichi, magramente, magrettina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): modifiche, deifiche, qualifiche, squalifiche, anaglifiche, geroglifiche, prolifiche « magnifiche (ehcifingam) » immaginifiche, bonifiche, munifiche, parifiche, verifiche, sudorifiche, calorifiche |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |