Forma verbale |
Magnificava è una forma del verbo magnificare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di magnificare. |
Informazioni di base |
La parola magnificava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con magnificava per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Eppure anche quella impresa che magnificava me stesso, povero ragazzo ignorante, ai miei occhi e perfino a quelli de' distributori di biblioteca che mi guardavano con una compassione venata d'ironia e di rispetto, mi venne a noia o, per dir meglio, mi spaventò per la perfezione che volevo raggiungere. Commedie borghesi di Matilde Serao (1919): Una sera lodava i capelli biondi e guardava Pasqualina; un'altra magnificava gli occhi neri e fissava Mariuccia. Era un giuoco continuo di altalene, un succedersi e un alternarsi di periodi uguali e contrarii, una contraddizione regolare e costante. Appena una delle due credeva averlo acquistato, ecco che lo perdeva. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Una tale idea, ch'egli fosse murato a vita, poteva essere anche di qualche consolazione per me; ma si trattava, in realtà, di una consolazione povera quanto crudele. Sentivo, difatti, che la qualità di ergastolano, se da un lato limitava la padronanza di colui su mio padre, dall'altro lo magnificava più superbamente ai suoi occhi, non meno che ai miei! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per magnificava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: magnificata, magnificavi, magnificavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: magna, magica, magia, magi, maga, manica, mania, mani, mancava, manca, maia, mafia, mica, agii, agiva, anca, giava, fava. |
Parole con "magnificava" |
Iniziano con "magnificava": magnificavamo, magnificavano, magnificavate. |
Parole contenute in "magnificava" |
ava, cava, magni, magnifica. Contenute all'inverso: fin, finga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "magnificava" si può ottenere dalle seguenti coppie: magnificai/iva, magnificano/nova, magnificasti/stiva. |
Usando "magnificava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = magnificano; * vate = magnificate; sima * = significava; * vanti = magnificanti; * vaste = magnificaste; * vasti = magnificasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "magnificava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mais/significava. |
Usando "magnificava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: siam * = significava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "magnificava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: significava * = sima; * nova = magnificano; * stiva = magnificasti; * anoa = magnificavano; * atea = magnificavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "magnificava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: magnifica+ava, magnifica+cava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sfoggio di magnificenza, Fasti e magnificenze, Il Brynner de I magnifici sette, __ da Barberino: poemetto attribuito a Lorenzo il Magnifico, Passeggiano nella magnifica Piazza dei Miracoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: magnificate, magnificati, magnificato, magnificatore, magnificatori, magnificatrice, magnificatrici « magnificava » magnificavamo, magnificavano, magnificavate, magnificavi, magnificavo, magnificazione, magnificenza |
Parole di undici lettere: magnificate, magnificati, magnificato « magnificava » magnificavi, magnificavo, magnitudine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): amplificava, semplificava, esemplificava, ramificava, mummificava, pianificava, vanificava « magnificava (avacifingam) » significava, bonificava, saponificava, personificava, tonificava, scarnificava, unificava |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |