Informazioni di base |
La parola lustranti è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Ad un altro crocicchio, con una folla ancora ampia, vivace ed ottimistica, una voce lo chiamò forte: una ben nota, sostanzialmente sgradevole voce, interamente borghese. Si voltò ed era Alessandro, come sempre in scarpe lustranti, come sempre mani intascate e sulle spalle il suo invidiato Burberry originale, e i suoi avidi, ricercanti, tristi occhi di sempre. L'imboscamento, la seclusione l'avevano invecchiato e inviziosato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lustranti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lustrante, lustrasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lustrati. Altri scarti con resto non consecutivo: lustrai, lustri, lutti, lati, usanti, usati, usai, urti, unti, strani, strati, stanti, stani, stati, stai, santi, sani, trani, tanti, rati. |
Parole con "lustranti" |
Finiscono con "lustranti": illustranti, perlustranti. |
Parole contenute in "lustranti" |
tra, lustra. Contenute all'inverso: sul. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lustranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: luca/castranti, lumini/ministranti, lustrali/alianti, lustrale/lenti, lustraste/stenti, lustrasti/stinti, lustrata/tanti, lustrate/tenti, lustrati/tinti, lustrato/tonti, lustrava/vanti, lustravi/vinti, lustrando/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lustranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lustre/erranti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lustranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * castranti = luca; * ministranti = lumini; lustrali * = alianti; * lenti = lustrale; * alianti = lustrali; * tenti = lustrate; * tinti = lustrati; * tonti = lustrato; * vinti = lustravi; * doti = lustrando; * stenti = lustraste; * stinti = lustrasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sostanze per lustrare superfici, Un verbo del lustrascarpe, Il trovatore citato da Dante fra i lussuriosi, Lussuriosa e crudele moglie di un imperatore romano, Dio della lussuria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lustrali, lustramenti, lustramento, lustrammo, lustrando, lustrano, lustrante « lustranti » lustrare, lustrarono, lustrascarpe, lustrasse, lustrassero, lustrassi, lustrassimo |
Parole di nove lettere: lustrammo, lustrando, lustrante « lustranti » lustrasse, lustrassi, lustraste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ministranti, amministranti, somministranti, giostranti, inchiostranti, mostranti, dimostranti « lustranti (itnartsul) » illustranti, perlustranti, frustranti, restauranti, carburanti, decarburanti, biocarburanti |
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |