Informazioni di base |
La parola lussurie è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lussurie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Come finì la Modestia di Adolfo Albertazzi (1914): Sin la Fortuna, un dì superba al par di Giuno, mi chiede vita, e tutti gli dei d'Olimpo rivivono per me, e la Natura che io denudai alla libidine del Naturalismo, che ho velata di nebbia alle lussurie dell'Idealismo, mi chiama: le ho concesso oggi, per questi campi, quest'ora del mio desto riposo. |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lussurie |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: lussuria. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lussi, usuri, usure, sure. |
Parole contenute in "lussurie" |
uri, urie. Contenute all'inverso: sul. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dio della lussuria, Lussuriosa e crudele moglie di un imperatore romano, Il trovatore citato da Dante fra i lussuriosi, Il fonte con l'acqua lustrale, È ricca di lussureggiante vegetazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lussureggiavate, lussureggiavi, lussureggiavo, lussureggino, lussureggiò, lussureggio, lussuria « lussurie » lussuriosa, lussuriosamente, lussuriose, lussuriosi, lussurioso, lustra, lustrai |
Parole di otto lettere: lussuosi, lussuoso, lussuria « lussurie » lustrale, lustrali, lustrano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): albuminurie, creatinurie, acetonurie, fenilchetonurie, spurie, iperclorurie, glicosurie « lussurie (eirussul) » ematurie, nicturie, centurie, oloturie, azoturie, iperazoturie, abasie |
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |