Forma verbale |
Lusingasti è una forma del verbo lusingare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di lusingare. |
Informazioni di base |
La parola lusingasti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'amuleto di Neera (1897): Ma il contegno di mio cugino doveva mutare ancora. Non più iroso né sdegnoso, non più l'intenzione visibile di offendermi che era pure un modo di occuparsi di me; egli trovò un sistema di spensieratezza, di giocondità impudente che mi feriva molto di più e che mi disorientava. C'era in esso questo sottinteso: Povera donnicciuola che ti lusingasti per un istante di avermi allettato colla tua giovinezza appassita, la tua triste casa, il tuo piccolo cuore — vedi il volo della mia forte gioventù e fatti da parte. Nulla abbiamo di comune, io non mi curo di te. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lusingasti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lusingarti, lusingassi, lusingaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lusingati. Altri scarti con resto non consecutivo: lusingai, lussi, luigi, lunga, lungi, luna, linai, lina, lini, ligi, lias, listi, lisi, liti, lati, usasti, usati, usai, unga, ungi, unsi, unti, siti, iati, nasi, nati, gasi. |
Parole contenute in "lusingasti" |
gas, usi, asti, lusinga. Contenute all'inverso: sul. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lusingasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lusingamenti/mentisti, lusingare/resti, lusingata/tasti, lusingate/testi, lusingato/tosti, lusingava/vasti, lusingavi/visti, lusingassi/siti. |
Usando "lusingasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = lusingava; * stivi = lusingavi; * stivo = lusingavo; * stinte = lusingante; * tisi = lusingassi; * stivano = lusingavano; * stivate = lusingavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lusingasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lusingo/astio, lusingante/stinte, lusingava/stiva, lusingavano/stivano, lusingavate/stivate, lusingavi/stivi, lusingavo/stivo, lusingassi/tisi. |
Usando "lusingasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = lusingare; * testi = lusingate; * tosti = lusingato; * visti = lusingavi; * siti = lusingassi; * mentisti = lusingamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "lusingasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lusinga+asti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lusingate da false promesse, Lusingarsi l'uno con l'altro, Il lover che lusingava le turiste, Parole che lusingano l'amor proprio, Allettare, attrarre con lusinghe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lusingarti, lusingarvi, lusingasse, lusingassero, lusingassi, lusingassimo, lusingaste « lusingasti » lusingata, lusingate, lusingati, lusingato, lusingatore, lusingatori, lusingatrice |
Parole di dieci lettere: lusingasse, lusingassi, lusingaste « lusingasti » lusingherà, lusingherò, lusinghino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): levigasti, promulgasti, divulgasti, infangasti, sprangasti, rivangasti, arringasti « lusingasti (itsagnisul) » dilungasti, allungasti, riallungasti, prolungasti, affogasti, sfogasti, aggiogasti |
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |