Forma verbale |
Lusingano è una forma del verbo lusingare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di lusingare. |
Informazioni di base |
La parola lusingano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lusingano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ma quando questo arriva a un certo segno, nasce sempre (o almeno è sempre nata finora; e se ancora, dopo tanti scritti di valentuomini, pensate in quel tempo!), nasce un'opinione ne' molti, che non ne sia cagione la scarsezza. Si dimentica d'averla temuta, predetta; si suppone tutt'a un tratto che ci sia grano abbastanza, e che il male venga dal non vendersene abbastanza per il consumo: supposizioni che non stanno né in cielo, né in terra; ma che lusingano a un tempo la collera e la speranza. I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Ma all'udire la storia di don Silvestro donna Rosolina di botto cambiò registro, e si mise a predicare col mestolo in aria, rossa come la conserva dei pomidoro, contro gli uomini che lusingano le ragazze da marito, e quelle pettegole le quali stanno alla finestra ad uccellarli. Già si sapeva che razza di civetta fosse la Barbara; ma faceva specie che ci cascasse anche uno come don Silvestro, il quale sembrava un uomo di proposito, e nessuno si sarebbe aspettato da lui un tradimento simile; invece poi andava a cercarsi i guai con la Zuppidda e con don Michele, mentre ci aveva la sorte in mano e se la lasciava scappare. — Al giorno d'oggi per conoscere un uomo bisogna mangiare sette salme di sale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lusingano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lusingato, lusingavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lusingo, lunga, lungo, luna, lina, lino, usino, usano, ungano, unga, ungo, unno, sino, siano, sano, inno, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lusingando. |
Parole contenute in "lusingano" |
ano, usi, lusinga. Contenute all'inverso: sul. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lusingano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lusingamento/mentono, lusingati/tino, lusingato/tono, lusingatori/torino, lusingava/vano, lusingavi/vino. |
Usando "lusingano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = lusingata; * note = lusingate; * noti = lusingati; * noto = lusingato; * nova = lusingava; * odo = lusingando; * notori = lusingatori. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "lusingano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = lusingata; * onte = lusingate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lusingano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lusinga/anoa, lusingai/noi, lusingata/nota, lusingate/note, lusingati/noti, lusingato/noto, lusingatori/notori, lusingava/nova. |
Usando "lusingano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = lusingati; * tono = lusingato; * vino = lusingavi; * torino = lusingatori; * mentono = lusingamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "lusingano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lusinga+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lusingano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lunga/sino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lusingarsi l'uno con l'altro, Lusingate da false promesse, Lusingati da false promesse, Lusingato, elogiato per pura compiacenza, Una casa vecchia e lurida. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lusingando, lusingandoci, lusingandolo, lusingandomi, lusingandosi, lusingandoti, lusingandovi « lusingano » lusingante, lusingarci, lusingare, lusingarlo, lusingarmi, lusingarono, lusingarsi |
Parole di nove lettere: luppoline, luridezza, luridezze « lusingano » lusingare, lusingata, lusingate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spingano, respingano, sospingano, arringano, stringano, restringano, costringano « lusingano (onagnisul) » tingano, intingano, stingano, attingano, riattingano, pongano, depongano |
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |