Frasi |
Chissà quante idee luminose sono state dimenticate negli archivi tra le carte polverose! |
L'esperimento di fisica consisteva nel monocromatizzare un fascio di radiazioni luminose. |
Mi sembra di ricordare che una delle stelle più luminose si chiami Arturo. |
Uno specializzando in biologia sta approfondendo l'attinologia ossia gli effetti medici e biologici delle radiazioni luminose. |
Il gas neon è molto utilizzato nella realizzazione di insegne luminose. |
Se dovesse andare via la luce, seguite le indicazioni luminose di emergenza. |
Per la visita guidata di quelle grotte, dovemmo procurarci delle torce luminose. |
Le stelle osservate in alta montagna sono molto più visibili e luminose. |
La luce delle stelle rende le serate d'estate molto luminose. |
Il genere fotografico naturalistico mi piace un sacco, purtroppo necessita di ottiche spinte, molto luminose e costose. |
Nell'antichità i diali erano onorati come divinità luminose e del giorno. |
Le luminarie della festa paesana di quest'anno sembravano molto più luminose rispetto al passato. |
Situerai il televisore sul mobile basso lontano da fonti luminose. |
L'apparizione di sfere luminose nel cielo provocò lo sbalordimento della folla presente. |
Le stanze di quell'attico sono veramente chiare e luminose. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Preparammo luminosamente tutte le stanze della villa prima dell'arrivo degli ospiti. |
Riverniciò la stanza di un bel colore arancione, rendendola così più luminosa! |
Un lumino piccolo piccolo si intravedeva nel buio: stavamo per raggiungere la nostra meta. |
* Non tutti sanno che il periodo luministico impressionista di fine ottocento si differenzia dal luministico del seicento di ambientazione caravaggesca. |
Se costellassi ogni notte il cielo di astri luminosi, penso che mi perderei nel guardarle e sognerei di volare sdraiata sulla più brillante. |
Le pareti bianche danno luminosità all'intero ambiente. |
Il coronografo di seconda generazione agisce con particolari strumenti ottici, variando la fase del raggio luminoso. |
Ieri notte, mentre osservavo il cielo, la luna mi è parsa un luminoso disco volante. |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: luminescenza, lumini, lumino, luminosa « luminose » luminosi, luminosità, luminoso, luna |
Dizionario italiano inverso: albuminose, leguminose « luminose » voluminose, numinose |
Lista Forme Aggettivi: ludiche, ludici, lugubri, luminosa « luminose » luminosi, lunari, lunatica, lunatiche |
Vedi anche: Parole che iniziano con LUM, Cruciverba: Gruppo di tre luminose stelle |
Altre frasi di esempio con: utilizzare, cielo, costose, stelle, situare, rendere, specializzare, stanze, chiamare, giorno, emergenza, rispettare, visitare |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |