Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola lucidezza è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Il giorno del gran commiato fu a punto il venticinque di marzo del mille ottocento ottanta cinque, fuori della Porta Pia, in una carrozza. La data era rimasta incancellabile nella memoria di Andrea. Egli ora, aspettando, poteva evocare tutti gli avvenimenti di quel giorno, con una lucidezza infallibile. La visione del paesaggio nomentano gli si apriva d'innanzi ora in una luce ideale, come uno di quei paesaggi sognati in cui le cose paiono essere visibili da lontano per un irradiamento che si prolunga dalle loro forme. L’amica delle mogli di Luigi Pirandello (1894): Paolo Baldìa attendeva nel salotto, con viva ansia, Pia. Già si rimproverava d'esser venuto forse un po' troppo presto. Egli voleva spiare più attentamente nelle parole, nell'atteggiamento di lei, se era arte oppur no l'indifferenza ostentata la sera precedente. Ma forse tra breve, alla vista di Pia, gli sarebbe mancata la lucidezza di spirito necessaria a quell'esame. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lucidezza |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lucidezze, luridezza. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lucida, lucia, luce, luca, lide, lida, lizza, idea. |
Parole contenute in "lucidezza" |
luci, lucide. Contenute all'inverso: azze. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lucidezza" si può ottenere dalle seguenti coppie: luciderà/razza, luciderò/rozza. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lucidezza" si può ottenere dalle seguenti coppie: lucca/acidezza, lucra/aridezza. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lucidezza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * razza = luciderà; * rozza = luciderò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Contiene cinque lucidi noccioli, Offuscarsi, perdere la lucidità, Tirato a lucido, reso brillante, L'azione dell'acqua che rende... lucide le rocce, Le spazzole della lucidatrice. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Chiarezza, Lucidezza, Splendidezza, Splendore - Chiarezza, astratto di Chiaro, nel significato proprio, sarebbe qualche cosa più che Lume, e qualche cosa meno che Splendore, che è lume puro e fulgido. Nel traslato, lo Splendore dello stile, è veramente la ricchezza delle immagini vivaci. - La Chiarezza è quella dote per cui lo stile procede temperatamente vivace e con parole semplici, per cui si vedono chiari i pensieri che vogliono significarsi. - La Lucidezza è il punto più nobile a cui possa ascendere la Chiarezza. - La Splendidezza è lo Splendore messo in atto. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Lucidezza - S. f. Qualità di ciò che è lucido. Ott. Com. Inf. 26. 445. (M.) Lucciole sono vermicelli, delle quali luce il corpo pur come fosse fuoco; della quale lucidezza e del legno della quercia fracido tratta il filosofo pienamente nel secondo della Meteora. Rucell. V. Tib. proem. 11. 3. Quantunque volte meco pensando riguardo alla lucidezza del cielo, e alla vaghezza della terra, io rinnovo subito tra me stesso le usate riflessioni.
[T.] S'avvicina più a Lucentezza che Lucidità. Questa seconda dice appena il contr. di Torbo, Non trasparente, non limpido. Così nel trasl. T. Lucidezza d'idee. S. Tomm. Elementi del bello: integrità, proporzione, lucidezza. – Lucidità di mente, dice meno che Lucidezza. I Lucidi intervalli del pazzo sono momenti di lucidità; non però ch'egli mai abbia Lucidezza di mente. Mente, anco chiara, non sempre vede ogni cosa con lucidezza, nè con lucidezza la espone ad altri. In qualche esempio pare che gli usi si scambiino; ma giova serbare la diff. che osservasi in altri autorevoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: luciderei, lucideremmo, lucideremo, lucidereste, lucideresti, luciderete, luciderò « lucidezza » lucidezze, lucidi, lucidiamo, lucidiate, lucidino, lucidista, lucidiste |
Parole di nove lettere: lucidatoi, luciderai, luciderei « lucidezza » lucidezze, lucidiamo, lucidiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): freddezza, morbidezza, torbidezza, acidezza, placidezza, flaccidezza, rancidezza « lucidezza (azzedicul) » candidezza, splendidezza, sordidezza, rigidezza, turgidezza, gelidezza, pallidezza |
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |