Forma verbale |
Luccicavano è una forma del verbo luccicare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di luccicare. |
Informazioni di base |
La parola luccicavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: luc-ci-cà-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con luccicavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): La «camera dei forestieri» adesso aveva una bella finestra dai cui vetri penetrava la luce viva e fredda del crepuscolo invernale. I mobili nuovi, ancora odorosi di vernice, luccicavano di uno splendore biancastro; la porta dava sulla loggia coperta, dalla quale una scala nuova, di granito, scendeva all'antico cortile. Tutta la casa era stata rinnovata. Il « Dottore» faceva affari: era ricercatissimo tanto in civile come in penale; le cause più indiavolate, i delinquenti più vili, tutte le persone che maggiormente temevano i codici, s'affidavano a lui. La morta di Federico De Roberto (1888): — Oh sì, Roberto… povero Roberto mio!… - Vi fu un istante di silenzio. La donna riprese: — Senti, Roberto… io vorrei dirti una cosa….— Ella parlava pianissimo.— Se sarà una bambina… nostra figlia si chiamerà… Bianca…. — O buona!… o Emma mia buona!… - Le loro teste si confusero di nuovo. Come era già buio, egli non poté vedere gli occhi di lei, dove luccicavano due lacrime. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Il sogno medesimo della sera innanzi sorse nello spirito d'Andrea, quando egli intravide l'interno del coupè tappezzato di raso come un boudoir, dove luccicavano il cilindro d'argento pieno d'acqua calda destinato a tenere tiepidi i piccoli piedi ducali. “Essere là, con lei, in quella intimità così raccolta, in quel tepore fatto dal suo alito, nel profumo delle violette appassite, intravedendo appena da' cristalli appannati le vie coperte di fango, le case grige, la gente oscura!„ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per luccicavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: luccicavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: luccicavo, luccicano, luccico, luccio, lucca, luciano, lucia, lucio, luci, lucano, luca, lino, lavano, lava, lavo, ciano, ciao, cavo, ivano, ivan. |
Parole contenute in "luccicavano" |
ano, ava, van, cava, cica, vano, lucci, cavano, luccica, luccicava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "luccicavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: luccicori/coricavano, luccicai/ivano, luccicasti/stivano, luccicavi/vivano, luccicavamo/mono. |
Usando "luccicavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavallucci * = cavalcavano; * note = luccicavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "luccicavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = luccicavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "luccicavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: luccicava/anoa, luccicavate/note. |
Usando "luccicavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavalcavano * = cavallucci; luccicori * = coricavano; * stivano = luccicasti; * mono = luccicavamo. |
Sciarade e composizione |
"luccicavano" è formata da: lucci+cavano, luccica+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "luccicavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: luccica+cavano, luccicava+ano, luccicava+vano, luccicava+cavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Hanno il petto luccicante, Luccicano su certi abiti, Luccica su certi abiti, Li blocca un lucchetto, Si infila nel lucchettino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: luccicasti, luccicata, luccicate, luccicati, luccicato, luccicava, luccicavamo « luccicavano » luccicavate, luccicavi, luccicavo, luccicherà, luccicherai, luccicheranno, luccicherebbe |
Parole di undici lettere: lucchettoni, luccicarono, luccicavamo « luccicavano » luccicavate, luccicherai, luccicherei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipotecavano, abbarbicavano, ubicavano, spiaccicavano, appiccicavano, riappiccicavano, spiccicavano « luccicavano (onavaciccul) » biascicavano, strascicavano, radicavano, sradicavano, abdicavano, dedicavano, medicavano |
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |