Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola lottatore è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: lot-ta-tó-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lottatore per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Vino generoso di Italo Svevo (1926): Sì. Avevo scoperto un sistema nuovo. Non io afferravo il letto, era il letto che afferrava me. E questa convinzione della mia inerzia fece sì che anche quando l'oppressione aumentò, io ancora non mollai. Quando poi dovetti cedere, mi consolai con l'idea che una parte di quella orrenda notte era trascorsa, ed ebbi anche il premio che, liberatomi dal letto, mi sentii sollevato come un lottatore che si sia liberato da una stretta dell'avversario. La Storia di Elsa Morante (1974): Essa lo accompagnò alla fermata del tram, nel dubbio che, poco pratico del quartiere, ci si sperdesse. Poi, col peso del suo corpo strapazzato e paziente, tornò su dai Marrocco; mentre lui, sballottato nella calca della vettura, ci si faceva largo a furia di spintoni, irrequieto come un lottatore senza stile. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Alla sua tomba come a tutte quelle su cui piansi, il mio dolore fu dedicato anche a quella parte di me stesso che vi era sepolta. Quale diminuzione per me venir privato di quel mio secondo padre, ordinario, ignorante, feroce lottatore che dava risalto alla mia debolezza, la mia cultura, la mia timidezza. Questa è la verità: io sono un timido! Non l'avrei scoperto se non avessi qui studiato Giovanni. Chissà come mi sarei conosciuto meglio se egli avesse continuato a starmi accanto! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lottatore |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: lottatori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lottate, lottare, lotto, lotte, loto, latore, lato, lare, otto, otre, tate, tare, atre. |
Parole contenute in "lottatore" |
ore, lotta, lottato. Contenute all'inverso: ero, atto, rota, tatto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lottatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: lode/dettatore, lodi/dittatore, lorica/ricattatore, lottavi/aviatore, lottare/retore. |
Usando "lottatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = lottare; gelo * = gettatore; malo * = mattatore; ricalo * = ricattatore; profilo * = profittatore. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lottatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: lottata/attore, lottate/ettore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lottatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: lottare/torere. |
Usando "lottatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gettatore * = gelo; * dettatore = lode; * dittatore = lodi; mattatore * = malo; * ricattatore = lorica; ricattatore * = ricalo; * retore = lottare; * aviatore = lottavi; profittatore * = profilo. |
Sciarade incatenate |
La parola "lottatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lottato+ore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lottatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lotto/atre. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Lottatore - Verb. m. di LOTTARE. Chi o Che giuoca alla lotta. Aureo lat. Cas. Uff. Com. 106. (C) Rimuovansi adunque i risi smoderati, e alcuni movimenti da lottatore. Red. Poes. var. 276. (M.) Altro fia questo, che arricchir la destra Nella Pitia palestra, O là nell'Istmo a un lottatore ignudo.
2. E per sim. Cas. Lett. 52. (C) E più grato mi è che ella scriva latino; ma ella avrà in ciò male esercitarsi meco, così debole e così poco esercitato lottatore. 3. Per Combattente. (Fanf.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lottassimo, lottaste, lottasti, lottata, lottate, lottati, lottato « lottatore » lottatori, lottatrice, lottatrici, lottava, lottavamo, lottavano, lottavate |
Parole di nove lettere: lotaringe, lotaringi, lottarono « lottatore » lottatori, lottavamo, lottavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): telespettatore, cinguettatore, dittatore, prodittatore, profittatore, approfittatore, boicottatore « lottatore (erotattol) » dirottatore, trottatore, sfruttatore, confutatore, rifiutatore, valutatore, reclutatore |
Indice parole che: iniziano con L, con LO, parole che iniziano con LOT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |