Frasi |
Mio nipote logorò le scarpe che mio padre gli aveva comprato. |
L'attesa sfibrante mi logorò e mi fece sentire stanca. |
Lo studio intenso e continuo, giorno e notte, logorò la sua vista. |
Frasi (non ancora verificate) |
Voleva essere sempre il primo in tutto, lavorò con accanimento senza sosta, ma non divenne il più "grande", ma si logorò fisico e mente. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Il logorio della salute si avverte giorno dopo giorno. |
* Spero che non vi logoriate il cervello per risolvere il problema. |
* Con questi continui battibecchi logoriamo il nostro rapporto. |
I miei scarponi sono talmente comodi che mi spiace buttarli anche se ormai sono logori per l'uso. |
Mariella è afflitta da logorrea: mi tiene ore al telefono! |
Riconoscendo il numero non rispondo alle sue chiamate, è troppo logorroica. |
* Non disperderti in dialoghi logorroici quando vuoi raccontare una tua esperienza vissuta. |
Avevamo un collega famoso per l'eloquio esageratamente logorroico: riusciva a parlare per più di un'ora senza poter essere interrotto! |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: logori, logoro, logorrea, logorroico « logorò » logoterapia, lombarda, lombardia, lombardo |
Dizionario italiano inverso: sfolgorò, sfolgoro « logorò » affioro, affiorò |
Vedi anche: Parole che iniziano con LOG, Frasi con il verbo logorare |
Altre frasi di esempio con: intenso, vistare, studiare |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |